Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2016, 22:53   #1
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' possibile ma piuttosto costoso,se hai un impianto per osmosi inversa a questo punto ti conviene forse ricostruire l'acqua con gli appositi sali(forse lo facevi gia' per il marino),almeno te la fai ai valori desiderati e non rischi di inserire elementi indesiderati(sodio in eccesso per es.)presenti in molte acque minerali.Vedi tu io farei cosi',oltre tutto è anche piu' facile bilanciare la fertilizzazione partendo da zero e sei sicuro di non avere silicati in acqua causa della presenza di diatomee.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 23:53   #2
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
E' possibile ma piuttosto costoso,se hai un impianto per osmosi inversa a questo punto ti conviene forse ricostruire l'acqua con gli appositi sali(forse lo facevi gia' per il marino),almeno te la fai ai valori desiderati e non rischi di inserire elementi indesiderati(sodio in eccesso per es.)presenti in molte acque minerali.Vedi tu io farei cosi',oltre tutto è anche piu' facile bilanciare la fertilizzazione partendo da zero e sei sicuro di non avere silicati in acqua causa della presenza di diatomee.
Beh acqua di osmosi senza silicati è impossibile ottenerla, perché ripeto che trattare acqua che misura oltre 900 TDS è impossibile con un normale impianto...
Però mi ricordo che l'acquario (che è sempre stato gestito da mia madre per tantissimi anni) non ha mai presentato problemi dovuti alle alghe .. Anzi era totalmente privo di alghe !
Credo che qui purtroppo c'è poco da fare, piuttosto appunto spendo di più in acqua confezionata che in resine per l'impianto di osmosi! Per 20 litri d'acqua al mese, alla fine non mi costerebbe così tanto...
Help..!
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 10:29   #3
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedi tu,io resto dell'idea che un filtro anti-silicati non ha un costo proibitivo se gia' possiedi l'impianto.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 10:54   #4
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Vedi tu,io resto dell'idea che un filtro anti-silicati non ha un costo proibitivo se gia' possiedi l'impianto.
Non ne ha ma con 1 kg di resine riuscivo a produrre massimo 20-25 litri d'acqua .. Col marino è gia stato un incubo, non vorrei lo fosse ancora..

Riguardo all'illuminazione, ho scelto 3 neon da 24w T5, due da 4000k e uno da 6500k, va bene questa configurazione ?
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17653 seconds with 14 queries