Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2016, 12:35   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cqrflc Visualizza il messaggio
Sono al corrente della questione della tensione superficiale per lo schiumatoio, ma essendo un attrezzo che costa uno sproposito (almeno 600 €) penso che la Schuran non lo avrebbe mai prodotto solo per fare un oggetto che poi non serve a nulla, chi spende quella cifra vuole vedere i risultati altrimenti glielo rimanda indietro.
La Shuran avrà senz'altro stipulato una convenzione con l'acqua dolce per aumentarne la salinità. I soldi possono tutto.

Originariamente inviata da cqrflc Visualizza il messaggio
Perdona la mia ignoranza, cos'è un Amburgo ?
Un filtro a manutenzione pressoché nulla, sia nitrificante che denitrificante, a spugna.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 14:23   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
La Shuran avrà senz'altro stipulato una convenzione con l'acqua dolce per aumentarne la salinità. I soldi possono tutto.
Traduco il buon Vanni che è stato sarcastico.
Uno schiumatoio funziona in uno e un sol modo, l'unico modo per farlo funzionare è rendere l'acqua dolce quantomeno "salmastra", ovviamente una soluzione inapplicabile e su questo ha fatto irionia ilVanni usando una chiara assurdità per far passare il messaggio.

Scusate la precisazione, non vorrei che qualcuno leggendo si facesse venire strane idee
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 22:37   #3
cqrflc
Avannotto
 
L'avatar di cqrflc
 
Registrato: Mar 2015
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cqrflc Visualizza il messaggio
Sono al corrente della questione della tensione superficiale per lo schiumatoio, ma essendo un attrezzo che costa uno sproposito (almeno 600 €) penso che la Schuran non lo avrebbe mai prodotto solo per fare un oggetto che poi non serve a nulla, chi spende quella cifra vuole vedere i risultati altrimenti glielo rimanda indietro.
La Shuran avrà senz'altro stipulato una convenzione con l'acqua dolce per aumentarne la salinità. I soldi possono tutto.
Quando un laghetto si sporca di alghe, albumine, saponine ecc. lo schiumatoio d'acqua dolce comincia a produrre una quantità enorme di schiuma. Ho visto dei filmati su Youtube. Viene applicato a laghetti o a grossi acquari ma per funzionare se c'è un grosso carico organico funziona, questo Schuran deve aver sviluppato un venturi particolarmente efficente che riesce a micronizzare le bolle anche in presenza di acqua dolce. Tant'è che viene venduto come specifico per l'acqua dolce, credo che qualche differenza effettiva ci sia...poi tutto è possibile anche che sia una truffa.
cqrflc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dolce , marino , tecnologia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13407 seconds with 14 queries