Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vai col mangime! confermo il carattere dei demasoni, da me non danno problemi da quando ne ho un gruppo di 9 esemplari. come dice Luigi, occhio all'alimentazione: se stai su fiocchi vegetali e somministri col braccino corto, i pesci resteranno in taglia, sani ed eviterai una parte dei problemi.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Vai col mangime! confermo il carattere dei demasoni, da me non danno problemi da quando ne ho un gruppo di 9 esemplari. come dice Luigi, occhio all'alimentazione: se stai su fiocchi vegetali e somministri col braccino corto, i pesci resteranno in taglia, sani ed eviterai una parte dei problemi.
Ciao Sergio,mi son perso i tuoi demasoni...corsaronero,sbriciola il mangime e ne dai pochissimo,ma più volte al giorno...
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Se vuoi tenere i demasoni coi labidochromis devi nutrirli esclusivamente con cibo di origine vegetale,i labido si adattano benissimo alla dieta vegetale indispensabile ed unica per i demasoni.
Io li allevo insieme da alcuni anni e problemi grossi non ne ho avuti,ma sono stati inseriti in vasca da piccoli e contemporaneamente,dipende molto dalla disposizione degli arredi in vasca,come dimensioni la mia vasca è grosso modo come la tua,anzi leggermente piu' corta.Non sono agnellini sia chiaro,ma hanno una aggressivita' piu' che altro intra-specifica,coi labido non ci sono baruffe.Poi parlando di ciclidi come sempre dipende dal carattere dei singoli esemplari,il mio maschio dominante di labido fin da subito ha messo le cose in chiaro ed adesso che è decisamente il piu' grosso in vasca il demasoni dominante gira moolto al largo da lui(gli altri manco a parlarne).La cosa essenziale mi ripeto è la giusta alimentazione,un demasoni fuori taglia puo' diventare si' pericoloso per i compagni di vasca(se sopravvive).
Confermo quanto detto da Sertor,anzi ti diro' che siccome ho avuto occasione di allevarli con diversi compagni di vasca e quindi con diverso tipo di alimentazione gli attuali sono molto piu' in forma(e in taglia piu' vicina ai wild) e con colori piu' accesi rispetto ai precedenti.Parlando di m'buna secondo me cibi diversi dal vegetale vanno introdotti con le pinze,questo non vuol dire non variare l'alimentazione pero' ,cibi a base di spirulina e chlorella sono molto proteici e vanno alternati(o mescolati) a vegetale ricco di fibre e ceneri con l'apporto saltuario di vegetali freschi (sbollentati).I miei vanno pazzi per spinaci e cime di rapa(forse piu' i caeruleus che i demasoni) ed ogni tanto qualche chiocciolina(prelevata dalle altre mie vasche) la faccio finire li' ed i piccoli di labidochromis sono specialisti nell'estrarle dal guscio.
... Molto interessante e grazie veramente x le dritte che mi state dando... A tal proposito mi potreste dare i nomi delle Marche dei mangimi che usate a base vegetale..
Per quanto riguarda la copertura del tubo d'aspirazione del pratiko 200 come va posizionata di preciso la spugna x evitare che gli avannotti vengano risucchiati? Grazie di nuovo a tutti e buona giornata