Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2016, 23:24   #1
pidar97
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante

Ciao vorrei sapere un po' quali sono le piante migliori per i cacatuoides e se la somministrazione di co2 gli dà fastidio grazie
pidar97 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2016, 10:29   #2
miticomatty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: gubbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessun problema per la co2... Non hanno particolari esigienze per quanto riguarda le piante... Ti consiglio qualche pianta rapida per assorbire i nitrati e qualche echinodorus per ceare dei divisori... Molte rocce e legni


Posted With Tapatalk
miticomatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2016, 11:13   #3
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A volte fatico a capire perché vengano sempre consigliate piante a crescita veloce per assorbire i nitrati. Possono essere utili se la vasca è sovrappopolata, ma se il rapporto pesci/piante è ben bilanciato le piante a crescita rapida non fanno altro che togliere nutrienti a quelle a crescita più lenta oltre al fatto che devono essere spesso potate.
E se non hanno sufficiente luce crescono lente e brutte.

Forse sarebbe più interessante fare un allestimento con piante tipiche almeno dell'area geografica dei pesci.

Riesci a mettere una foto della vasca?
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2016, 11:25   #4
miticomatty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: gubbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante

Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
A volte fatico a capire perché vengano sempre consigliate piante a crescita veloce per assorbire i nitrati. Possono essere utili se la vasca è sovrappopolata, ma se il rapporto pesci/piante è ben bilanciato le piante a crescita rapida non fanno altro che togliere nutrienti a quelle a crescita più lenta oltre al fatto che devono essere spesso potate.
E se non hanno sufficiente luce crescono lente e brutte.

Forse sarebbe più interessante fare un allestimento con piante tipiche almeno dell'area geografica dei pesci.

Riesci a mettere una foto della vasca?

Si parla di cacatuoides... Se dovesse allestire una vasca per loro (come immagino) ben presto si dovrà affrontare il tema delle riproduzioni.... Gli avannotti saranno pure piccoli ma il loro numero potrebbe essere anche notevole e andranno alimentati varie volte al giorno... Secondo me un paio di rapide ci stanno eccome....
Piccolo OT:
Come avrai capito sono di parte, ho una coppia di scalari e una di ancistrus e come flora ho limnophila, ceratopreris, mayaca, ludwigia, echinodorus,sagittaria e muschi vari... A volte devo addirittura integrare no3 e po4 ma vuoi mettere l effetto? E poi creano una miriade di barriere visive molto utili per i nani secondo me...


Posted With Tapatalk
miticomatty non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele.cogo Piace questo post
Vecchio 01-03-2016, 11:38   #5
pidar97
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, intanto grazie per la risposta ora sono a scuola appena sono a casa posto una foto ma c'è poco da vedere visto che l'ho svuotato da poco, pulito e ora sta maturando quindi è completamente vuoto adesso comunque la vasca in questione per darvi un'idea è un mir60.
pidar97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2016, 12:01   #6
pidar97
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque rimanendo in tema con la risposta di mitico, quali sono piante di quella zona geografica?
------------------------------------------------------------------------
Visto che nei vari allestimento ho visto molto che utilizzano foglie secche, radici e sassi, però io preferirei molto verde

Ultima modifica di pidar97; 01-03-2016 alle ore 12:02. Motivo: Unione post automatica
pidar97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2016, 12:42   #7
miticomatty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: gubbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante

Non sono molto esperto su biotopi... Rimarrei su piante sud-americane...
Io ti consiglio egeria densa, echinodorus e del limnobium come galleggiante per creare zone d ombra... Fondo fine, possibilmente scuro, molti legni e se ti piace puoi mettere anche una mezza noce di cocco rovesciata che al 90% verrà utilizzata per deporre...
Acqua ambrata, tenera e leggermente acida...foglie di catappa o quercia sul fondo..
Se ti piace e l illuminazione te lo consente potresti mettere un po di echinodorus tenellus come pratino


Posted With Tapatalk
miticomatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2016, 21:30   #8
pidar97
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok va bene grazie mille :)
pidar97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15536 seconds with 17 queries