![]() |
Piante
Ciao vorrei sapere un po' quali sono le piante migliori per i cacatuoides e se la somministrazione di co2 gli dà fastidio grazie
|
Nessun problema per la co2... Non hanno particolari esigienze per quanto riguarda le piante... Ti consiglio qualche pianta rapida per assorbire i nitrati e qualche echinodorus per ceare dei divisori... Molte rocce e legni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A volte fatico a capire perché vengano sempre consigliate piante a crescita veloce per assorbire i nitrati. Possono essere utili se la vasca è sovrappopolata, ma se il rapporto pesci/piante è ben bilanciato le piante a crescita rapida non fanno altro che togliere nutrienti a quelle a crescita più lenta oltre al fatto che devono essere spesso potate.
E se non hanno sufficiente luce crescono lente e brutte. Forse sarebbe più interessante fare un allestimento con piante tipiche almeno dell'area geografica dei pesci. Riesci a mettere una foto della vasca? |
Piante
Quote:
Si parla di cacatuoides... Se dovesse allestire una vasca per loro (come immagino) ben presto si dovrà affrontare il tema delle riproduzioni.... Gli avannotti saranno pure piccoli ma il loro numero potrebbe essere anche notevole e andranno alimentati varie volte al giorno... Secondo me un paio di rapide ci stanno eccome.... Piccolo OT: Come avrai capito sono di parte, ho una coppia di scalari e una di ancistrus e come flora ho limnophila, ceratopreris, mayaca, ludwigia, echinodorus,sagittaria e muschi vari... A volte devo addirittura integrare no3 e po4 ma vuoi mettere l effetto? E poi creano una miriade di barriere visive molto utili per i nani secondo me... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, intanto grazie per la risposta ora sono a scuola appena sono a casa posto una foto ma c'è poco da vedere visto che l'ho svuotato da poco, pulito e ora sta maturando quindi è completamente vuoto adesso comunque la vasca in questione per darvi un'idea è un mir60.
|
Comunque rimanendo in tema con la risposta di mitico, quali sono piante di quella zona geografica?
------------------------------------------------------------------------ Visto che nei vari allestimento ho visto molto che utilizzano foglie secche, radici e sassi, però io preferirei molto verde |
Piante
Non sono molto esperto su biotopi... Rimarrei su piante sud-americane...
Io ti consiglio egeria densa, echinodorus e del limnobium come galleggiante per creare zone d ombra... Fondo fine, possibilmente scuro, molti legni e se ti piace puoi mettere anche una mezza noce di cocco rovesciata che al 90% verrà utilizzata per deporre... Acqua ambrata, tenera e leggermente acida...foglie di catappa o quercia sul fondo.. Se ti piace e l illuminazione te lo consente potresti mettere un po di echinodorus tenellus come pratino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok va bene grazie mille :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl