|
Originariamente inviata da JackOmozzi
|
potete dirmi dove trovate scritto così? No perchè io ho sempre riscontrato l'opposto. Questa cosa di sottovalutare un 40 lt mi sembra strano. Che non possa starci altro che du gamberi e i black molly mi sembra strano perchè allora anche i portaspada sono pesci che stanno bene anche in gruppi di 3 (questo l'ho letto su wikipedia)
|
Puoi risparmiarti le risate, almeno finchè non sarai nella posizione di farlo.
I cardinali sono pesci di acque scure, tenerissime, acide e amano nuotare in folti banchi in cerca di prede, si muovono molto e per questo necessitano di parecchio spazio (leggi lato lungo), non tanto di "litraggio".
I Black molly sono poecilidi che vivono in acque alcaline, molto dure, spesso salmastre...si riproducono con una ratio tipica dei poecilidi e i cardinali non lascerebbero spazio agli avannotti.
Come regola di base, è logico non abbinare pesci che vengono da aerali e corpi idrici di caratteristiche completamente diversi.
Ah, prima che qualcuno intervenga con la solita sparata, sappia che i cardinali, per la maggiorparte (direi un buon 90%), sono direttamente prelevati in natura per cui si...sono nati e cresciuti in acque acide, tenere e scure.
