|
Originariamente inviata da Agro
|
L'acquario si basa su un compromesso tra piante e animali, spingendo troppo l'equilibrio da una porte o dall'altra si pregiudica la parte opposta.
Tieni in considerazione di questo.
Le ultime tendenze non sono più rivolte a fondi strutturati in più strati ma ai fondi unici.
Uno dei più gettonati è la flourite della seachem, ma è costoso.
Esistono soluzione fai da te, le ho usate anche io, ma se non sei consapevole di quello che fai sarebbe una catastrofe.
Piuttosto di di usare argilla espansa meglio lapillo vulcanico, che non galleggia.
Ma questo è utile come riempimento economico, visto che non è fertile.
Sarebbe da capire quanto esperto sei di questi fondi che possono alterare i valori dell'acqua ed esattamente cosa vuoi fare con questa vasca.
Tante piante non è sinonimo di soluzioni particolari, dipende che piante userai.
|
ti rispondo solo ora perché non riuscivo a caricare le foto dal cellulare e ho dovuto aspettare di connettermi con il computer

Comunque io vorrei creare un acquario simile a quello che ho in salotto
Lo so che non è bellissimo però rispetto ai tentativi passati questo è magnifico

In questo allestimento ho usato questo fondo e, come detto in precedenza, mi ha creato non pochi problemi all'inizio
Ho controllato la flourite ma ha un costo veramente esagerato per me (68€ per un acquario di 60x30, esagerato

)
Quindi non so veramente che fare

ho visto che ci sono fertilizzanti da mettere sotto lo strato di sabbia che fertilizzano bene e hanno la loro durata, ovviamente bisogna integrarlo con eventuali tavolette, se si vuole una fertilizzazione maggiore, e con la fertilizzazione liquida (riporto quello che ho letto), tu ne conosci qualcuno in particolare?
grazie
