Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2016, 16:41   #1
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente la maturazione ora parte da zero, è meglio cmq farla un po' più lunga anche lo stesso.. almeno mese e mezzo, meglio 2. Ma perché hai svuotato?

Riguardo i cambi sifonatore dennerle non è un granché, è meglio un tubicino aeratore, contenitore in basso per togliere, contenitore più alto del livello dell'acqua per immettere. Per "strozzarlo" vai anche meglio.

Ti consiglio anche di muoverti in anticipo per il discorso ventole. Un buon termostato è l'stc 1000. Ventole meglio quelle da pc e con alimentatore dove regolare i volt

Lemna te la sconsiglio per questo acquario, meglio roba controllabile e che non occupa tutta la superficie (esempio, pistia, limnobium, egeria, etc)
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie paliotto82 Ringrazia per questo post
Vecchio 21-02-2016, 22:21   #2
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Ovviamente la maturazione ora parte da zero, è meglio cmq farla un po' più lunga anche lo stesso.. almeno mese e mezzo, meglio 2. Ma perché hai svuotato?

Riguardo i cambi sifonatore dennerle non è un granché, è meglio un tubicino aeratore, contenitore in basso per togliere, contenitore più alto del livello dell'acqua per immettere. Per "strozzarlo" vai anche meglio.

Ti consiglio anche di muoverti in anticipo per il discorso ventole. Un buon termostato è l'stc 1000. Ventole meglio quelle da pc e con alimentatore dove regolare i volt

Lemna te la sconsiglio per questo acquario, meglio roba controllabile e che non occupa tutta la superficie (esempio, pistia, limnobium, egeria, etc)
Eggià anche io considero di essere partito oggi con la maturazione, i materiali filtranti li ho tenuti tutti a bagno nell'acqua d'acquario ma è pur sempre meglio non rischiare, il tutto è stato fermo per circa 2 ore.

Ho svuotato pìu che altro per necessità pratica.

Inizialmente ero partito con un layout che sprecava troppo spazio (avevo fatto una specie di bonsai con legno e muschio e piante)

Così ho ritagliato il legno per ridimensionarlo, inoltre ho dovuto rilegare tutti i muschi e l'anubias, operazione impossibile da fare con l'acqua e in una vasca cosi piccola
Se non la toglievo di sicuro muovendo il tutto avrei fatto un macello , con il risultato che non sarei riuscito a fare quello che volevo e una vasca di color caffè..

Come sfioratore ho il nano della dennerle quello apposta per cardinai, non mi sembra malvagio...il tubo di scarico praticamente è grosso come quello di un'aeratore, ed è mooooolto lento, volendo si può pure strozzare...
Se mai avrò delle baby, magari per evitare di aspirarle posso usare anche tubi da areatore o mettere una calza sul sifonatore.

Ventole da pc alimentatori ecc...ne ho da buttare...qualcosa vedo d'inventarmi, più che altro per precauzione perché in casa anche d'estate non supero mai i 25 gradi.

Ok bocciamo la lemna....

grazie ancora
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allofano , corretta , fondo , gestionehelp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11322 seconds with 15 queries