Ciao,vedo che su alcune cose hai le idee abbastanza chiare e ciò rende già più semplice il Topic.
Vasca:come misure sono buone e non c'è molto da aggiungere.
Plafoniera: ottima la radion,e giusta giusta per le tue misure,prenderei la pro.
Il dsb non è certamente obbligatorio ne indispensabile con quelle misure anche un berlinese viene benissimo la sabbia la eviterei ma se proprio vuoi la metterei eventualmente a vasca ben matura e solo una leggerissima spolverata.
Le rocce le metterei tutte in vasca vista la profondità che ha non avrai difficoltà se saprai wcegliere le rocce a fare una bella e soprattutto funzionale rocciata e te ne serviranno circa 40 chili tieni conto della loro funzione di filtraggio.
Skimmer :
Tieni conto che solitamente il dato di targa che da uno Skimmer per un certo litraggio viene nei fatti dimezzato ti consiglio quindi il modello da 500 lt.
Pompa di risalita ti serve almeno una 2000 che con uno scarico da 40 e carico da 20/25 ti garantisce circa 800/1000 litri di interscambio.
Pompe vanno bene le koralia ,anche se io personalmente cercherei qualcosa di meno impattare esteticamente
Integrazione con dosometriche quindi balling, può andare bene.
Questo sopra è tutto volto alla massima semplicità, se cominci con il ridurre le rocce,metterne sia in vasca che in Sump, mettere la sabbia ecco che poni diverse variabili che rendono la gestione già meno semplice.
Per quanto riguarda i pesci dovresti sceglierne in base anche alle misure della tua vasca e non solo al litraggio un cubo da 60 non è la stessa cosa di una vasca 100x 50 x50 tanto per dirne una , il litraggio è simile ma lo spazio disponibile al nuoto e al territorio molto meno visto che i pesci preferiscono lo spazio orizzontale a quello verticale e.la profondità sarà occupata da rocce e coralli.
Escluderei quindi a priori il pigo e pesci similari compresi gli acanturidi.
Non esistono segreti per far si che un pesce non reefsafe non spizzichi i coralli il fattori principali spesso sono l'ambiente idoneo che tiene i pesci tranquilli e qua si torna alla misure e il fattore c,ovvero fortuna.
La Sump non va illuminata un quanto la luce farebbe si che le coralline e altre incrostazioni la facessero da padrone anche sulla tecnica riducendone le prestazioni (soprattutto lo skimmer)
La sabbia fa danni in vasca figurarsi in sump.
Se vuoi saperne di più domanda pure.
Data la natura del Topic e.le molte domande che esulano dalla tecnica sposto in il mio primo acquario marino ;)
