Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2015, 01:04   #1
vanni.alajmo
Plancton
 
L'avatar di vanni.alajmo
 
Registrato: Dec 2014
Città: Pavia?
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Ph l' ho misurato anche con un phmetro digitale appena tarato
In effetti l' acqua del rubinetto ha ph 8,5 (pur avendo kh 6)
Michele, non riesco da qualche giorno a caricare foto perché , anche se rid
otte come formato, rimangono inchiodare al 70% caricamento e non partono
Qualcosa puoi vedere nella sezione foto dei miei discussioni aprile 2015
Non c'era ancora la torba e da allora ho inserito qualche legno in verticale fissato dall' alto, ma puoi farti una idea
vanni.alajmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 07:39   #2
shawnytwine
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, mistero risolto.
Come ti ho scritto qualche post addietro, il Kh basso viene quasi sempre associato ad un ph acido, cosa assolutamente priva di significato dal punto di vista chimico. Il Kh è soltanto una misura indiretta della capacità tampone di una soluzione, quindi interviene in entrambi i sensi attenuando le variazioni di Ph.
La tua acqua di rete, evidentemente, presenta quantità molto elevate di ioni OH- in soluzione. Potrebbe dipendere da svariati fattori: contaminazioni di vario tipo con sali alcalini, elevate presenza di ammoniaca (che in soluzione si dissocia in ammonio e OH-), effetto ionizzante dovuto ad interazioni con le tubazioni metalliche, ecc... Il suo Ph, infatti, è fortemente basico (8.5) e il fatto che lo sia con un Kh "medio" rafforza in senso assoluto la concentrazione di OH- necessari a mantenerlo tale (se per intenderci asportassi i sali tampone, si sposterebbe realisticamente fino a 9-10).
Come acqua pertanto è davvero poco adatta, perché tagliata con acqua d'osmosi (presumibilmente a Ph perfettamente neutro 7) si porterà a valori comunque basici (quelli che infatti rilevi). I tuoi cambi d'acqua sono abbastanza sostenuti, per cui di fatto a stabilire l'equilibrio elettrochimico non è la vasca ma appunto la qualità originale dell'acqua, prevalentemente. Per spiegarmi meglio, se lasciassi "maturare" la tua acqua per 2-3 mesi, senza cambiare una goccia, vedresti il Ph stabilizzarsi a valori più neutri, perché la torba nel filtro e il naturale effetto acidificante del ciclo dell'azoto finirebbero per compensare la basicità dell'acqua.
shawnytwine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2015, 09:27   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vanni.alajmo Visualizza il messaggio
Il Ph l' ho misurato anche con un phmetro digitale appena tarato
In effetti l' acqua del rubinetto ha ph 8,5 (pur avendo kh 6)
Michele, non riesco da qualche giorno a caricare foto perché , anche se rid
otte come formato, rimangono inchiodare al 70% caricamento e non partono
Qualcosa puoi vedere nella sezione foto dei miei discussioni aprile 2015
Non c'era ancora la torba e da allora ho inserito qualche legno in verticale fissato dall' alto, ma puoi farti una idea
Ma con il phmetro hai misurato anche i valori della vasca? Hai un filtro a monte della rete di casa? Se tagli a 50% comunque è un po' strano che tu rilevi quei valori in vasca, se vuoi puoi mandarmi le foto del tuo acquario così provo a caricare io le foto. milanodiscus@yahoo.it
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
po4 , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13608 seconds with 14 queries