Tranne forse quei super fighetti dei Guppy show, che sono di genetica delicati come pochi, molti tollerano nitrati così alti. Che per inciso, alti non sono.
In vasche ben piantumate, se non si sta su quei valori, l'insalata muore tutta!!
Per non parlare dei fosfati. Da. Alcuni visti come il diavolo in persona. Per alcune piante, se non sono almeno a 2, 2.5 mg/l ,non crescono neanche. E ai pesci non fanno alcunché.
Gli unici a far male, in alte dosi, sono i nitriti. Ma anche in questo caso, se si hanno molte piante, il nitrito viene divorato in men che non si dica.
Morale, facciamo fare alla natura ciò che ha sempre fatto.
Mettiamo 2/3 specie di piante rapide, alimentiamole come si deve e diciamo addio a cambi o altro.
Solo per necessità mediche!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da lopolipo92
|
.
Questo è una foto del mio acquario (scusate la qualità), ci sono veramente tante limnophila ed higrophila ed altre a crescita rapida, media e lenta, è veramente molto ben piantumato, forse anche troppo.
------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------
|
L'acquario è piacevole. Che altre piante hai,?
C'è della Vallisneria gigantea assieme a del Echinodorus?
Probabilmente le radici dell'ultimo uccideranno la Vallisneria.
|
Originariamente inviata da lopolipo92
|
Una domanda a questo punto comunque mi sorge spontanea: avendo un filtro interno un FERPLAST BLU WAVE 05, volevo sapere di che tipo di manutenzione ha bisogno, cioè cosa devo lavare con acqua dell'acquario e cosa no...
Grazie
|
Il filtro lo accendi, non lo tocchi più.
Al massimo lavi le spugne intasate con dell'acqua della vasca (forse uno dei pochissimi motivi che hai per cambiarla!!)