Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2015, 23:32   #1
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiutate un neo-nanista a tirarlo su!

Sì lo so, il titolo è volutamente allusivo....

Tornando alle cose serie, ho sempre avuto acquari "grossi". Per vari motivi che non sto qui a spiegare per brevità, ho deciso di allestire un Nano e di riporre la mia vasca in attesa di tempi migliori. Vorrei però sfruttare almeno parte della tecnica che ho già, in particolare mobili, sump, computer (Iks), dosometriche, osmoregolatore, impianto di osmosi sempre in presa. Plafoniere e schiumatoio, ovviamente, possono attendere (troppo grossi).
Stavo pensando ad una vasca 40x40x40 oppure, in alternativa, 40x40x45 o 50x40x40. Le misure della vasca, oltre che da uno dei due mobili che ho, è imposta dal fatto che alla bisogna deve essere "trasportabile" senza sbattersi enormemente per portarla al mio negoziante di fiducia (in estate, infatti, rimarrebbe 3 mesi da sola).

Prima domanda: so che non cambia molto, ma quali misure sarebbero preferibili? Sul mio mobile vanno bene tutte.

La vasca ovviamente sarebbe forata. La sump che ho è 50x50x45 (quindi più grande della vasca), quindi potrei comunque contare su un "sistema" che ha molti più litri di quelli della vasca in sé. L'idea è quella di sperimentare il metodo Triton e di realizzare in sump, con parte delle rocce che già ho, una vasca criptica o refugium. Come allevamento vorrei allevare principalmente molli e, forse, se la vasca inizia a girare bene, 1-2 sps da vedere in seguito.

Ciò detto mi servivano dei consigli su:

1) movimento
2) skimmer
3) plafoniera (a led), possibilmente senza svenarsi all'estremo
4) Pompa di risalita (attualmente ho un Newjet 2300, è troppo grande?)

Infine, mi servirebbe una vostra opinione sull'eventuale allevamento degli Amphiprion Ocellaris in una simile vasca: impossibile, massimo 1 o la coppia ci può anche stare?

Grazie
maomig non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2015, 00:14   #2
Luigi510
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per come la vedo io la vasca falla più grande possibile, per la tecnica dovresti riuscire a recuperare tutta la "vecchia" tanto oltre alle pompe di movimento metterai tutto in sump, la coppia di ocellaris l'allevi sicuramente, io fossi in te prenderei in considerazione l'idea del miracle mud
Luigi510 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2015, 01:36   #3
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luigi510 Visualizza il messaggio
per come la vedo io la vasca falla più grande possibile, per la tecnica dovresti riuscire a recuperare tutta la "vecchia" tanto oltre alle pompe di movimento metterai tutto in sump, la coppia di ocellaris l'allevi sicuramente, io fossi in te prenderei in considerazione l'idea del miracle mud
Grazie per la risposta. L'altra tecnica che ho è uno schiumatoio lgs 800, una pompa Vortech Mp40 (oltre ad una Tunze 6045) e una plafo Vertex Illumina 200-600, oltre che una Elos e-power 250 che non uso più. Tutte cose che non si adattano a quello che vorrei fare. Alla fine comunque opterò per una 50x40x40, fanno 80 litri lordi che si sommano ad una 50ina netti in sump (a seconda del livello dell'acqua).

Sul metodo di gestione, pensavo al Triton perché io personalmente potrò occuparmi dell'acquario solo nel fine settimana (e neanche tutti) in quanto gli altri giorni sono via per lavoro, mentre mia moglie, che già deve accudire 2 bambini e la casa, mi ha giustamente detto di scegliere un qualcosa in cui lei debba fare poco o nulla. Il mirale muda non lo conosco, però in linea di massima ho bisogno di qualcosa che non preveda un intervento costante dell'acquariofilo, neanche per i test.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2015, 19:44   #4
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...grazie.....

almeno sulla plafoniera mi potete dare un consiglio?
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2015, 19:50   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Io invece farei un berlinese classico,senza alcun tipo di aggiunta, una volta avviato bene va avanti senza grosse pretese per dei buoni periodi.
Per la tecnica più di tanto non posso aiutarti avendo poca dimestichezza con i nano.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutate , neonanista , tirarlo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13143 seconds with 16 queries