Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2015, 15:23   #1
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Cannolicchi si o no?

Ciao a tutti! Sto allestendo una vasca dolce dopo aver smantellato un marino. Come filtro utilizzo la vecchia Sump trasformandola in un biologico. Avrei pensato di inserire i seguenti materiali filtranti: scarico/ spugna blu/ perlon/ spugna blu/ carbone/ risalita. Dite che la grande quantità di spugna blu potrebbe garantire un substrato batterico adeguato anche in mancanza di cannolicchi, oppure pensate che i cannolicchi siano necessari? Nel caso, dove li posizionereste? Grazie
Vutix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2015, 16:08   #2
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanti litri? Come hai intenzione di popolarla? Piante? Oltre ai cannolicchi puoi usare il lapillo lavico: costa meno e funziona uguale
Metterei prima il perlon e poi le spugne e toglierei il carbone: serve solo dopo trattamenti, per adsorbire i medicinali residui
Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM CM 12.1 by Hasta)
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 16:23   #3
zagab
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Pergine valsugana (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per risparmiare una manciata di euro (il filtro è piccolo) non vale la pena.. meglioi cannolicchi
Prima metterei due "strati" di perlon da cambiare o sciacquare alternativamente, poi spugna blu da pochi cm. e poi cannolicchi a go-go. le spugne prima dello scarico non servono..
zagab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 16:29   #4
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il lapillo è meglio di molti cannolicchi. Certo: comparandolo coi siporax è peggio...ma i siporax costano un occhio e per riempire una sump (che immagino non sia piccola)...conviene il lapillo
Considera che (secondo me), piantumando bene e non sovrappopolando potrebbero bastare le sole spugne.

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM CM 12.1 by Hasta)
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 17:08   #5
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Ciao a tutti! Sto allestendo una vasca dolce dopo aver smantellato un marino. Come filtro utilizzo la vecchia Sump trasformandola in un biologico. Avrei pensato di inserire i seguenti materiali filtranti: scarico/ spugna blu/ perlon/ spugna blu/ carbone/ risalita. Dite che la grande quantità di spugna blu potrebbe garantire un substrato batterico adeguato anche in mancanza di cannolicchi, oppure pensate che i cannolicchi siano necessari? Nel caso, dove li posizionereste? Grazie

Questo e come la penso io, di solito la maggior parte dei acquariofili. Da L'acquario DOLCE passano MARINO dal MARINO passano al DOLCE, Quindi i casi sono due ho si stancano e quindi vogliono cambiare. Cosa chè non vedo molto convenente specialmente se la vasca funziona benissimo, oppure molto probabile perchè non sanno gestire bene ne l'una ne l'altra. E quindi sono sempre con cambiamenti, per problemi chè non sono mai rusciti a risolvere. Comunque faccio presente chè la SUMP per il DOLCE non e adatta se si ha intenzione di allestire un plantacquario.

Ultima modifica di pietro.russia; 28-08-2015 alle ore 17:38.
  Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 18:33   #6
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Passo dal marino al dolce perché dopo 4 anni, con una gestione stabile e accurata avevo una vasca di un certo rilievo..è bastato uno sbalzo di corrente una notte mentre io ero assente, per farmi buttare via 4 secchi di coralli è un secchio di pesci. Ora voglio allestire una vasca con poche esigenze. Per quale motivo pensi che la Sump sia poco adatta ad un acquario dolce?
------------------------------------------------------------------------
La mia intenzione è realizzare una vasca biotopo Discus. Piante assenti, solo qualche muschio sulle radici. Quindi co2 per piante non ne ho bisogno, sto valutando se utilizzare l'acquatronica per stabilizzare il ph ma nulla di più

Ultima modifica di Vutix; 28-08-2015 alle ore 18:35. Motivo: Unione post automatica
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 19:10   #7
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Passo dal marino al dolce perché dopo 4 anni, con una gestione stabile e accurata avevo una vasca di un certo rilievo..è bastato uno sbalzo di corrente una notte mentre io ero assente, per farmi buttare via 4 secchi di coralli è un secchio di pesci.
Ahia, brutta storia...mi spiace.

Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Ora voglio allestire una vasca con poche esigenze. Per quale motivo pensi che la Sump sia poco adatta ad un acquario dolce?
------------------------------------------------------------------------
La mia intenzione è realizzare una vasca biotopo Discus. Piante assenti, solo qualche muschio sulle radici. Quindi co2 per piante non ne ho bisogno, sto valutando se utilizzare l'acquatronica per stabilizzare il ph ma nulla di più
Allora la sump è utile: ti aumenta l'ossigenazione (che coi discus e le loro temperature...considera però che non son semplicissimi ), vai di cannolicchi o lapillo piú ce n'è e meglio è!
Io farei cosí: scarico-perlon-spugna o lapillo-lapillo-perlon-risalita. Il perlon deve essere abbastanza facile da prendere perchè va sciacquato ogni una-due settimane .

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM CM 12.1 by Hasta)
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 19:14   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Passo dal marino al dolce perché dopo 4 anni, con una gestione stabile e accurata avevo una vasca di un certo rilievo..è bastato uno sbalzo di corrente una notte mentre io ero assente, per farmi buttare via 4 secchi di coralli è un secchio di pesci. Ora voglio allestire una vasca con poche esigenze. Per quale motivo pensi che la Sump sia poco adatta ad un acquario dolce?
------------------------------------------------------------------------
La mia intenzione è realizzare una vasca biotopo Discus. Piante assenti, solo qualche muschio sulle radici. Quindi co2 per piante non ne ho bisogno, sto valutando se utilizzare l'acquatronica per stabilizzare il ph ma nulla di più

Mi dispiace per laccaduto, comunque se vuoi allevare Discus non ci sono problemi il problema nasceva se volevi mettere piante.
  Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 20:28   #9
zagab
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Pergine valsugana (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano 99 Visualizza il messaggio
Il lapillo è meglio di molti cannolicchi. Certo: comparandolo coi siporax è peggio...ma i siporax costano un occhio e per riempire una sump (che immagino non sia piccola)...conviene il lapillo
Considera che (secondo me), piantumando bene e non sovrappopolando potrebbero bastare le sole spugne.

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM CM 12.1 by Hasta)
Non avevo capito che voleva riempire la sump.. comunque andrei di filtro esterno !
zagab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 21:21   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vutix se la vasca in questione è quella da 70x70x70, non è adatta per i Discus.......il litraggio non sarebbe male, ma andrebbe meglio una forma rettangolare, sono pesci che crescono parecchio e devono avere un adeguato "spazio utile" per il nuoto.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cannolicchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16224 seconds with 16 queries