|
Originariamente inviata da tene
|
Scusa non per essere polemico ma cosa discosta la versione danireef dalla versione classica sedimenti carboni membrana post osmosi?
Zatta cmq non hai necessità di produrre un eccessivo quantitativo di acqua ,opterei per il 50 galloni meno produzione ma migliore
|
Pienamente d'accordo, ma se il prezzo varia di soli 2€ fra il modello 50 a 75 galloni, non è meglio optare per il 75 galloni? oppure vado esclusivamente sulla valutazione della purezza dell'acqua?
Di fatto, a parte l'avvio della vasca, penso si consumerà circa 3-4 litri al giorno. Ho visto in quel breve periodo di tempo in cui avevo la vasca attiva che il consumo era di 3 litri giornalieri con un totale di circa 270 litri fra vasca e sump, certo che non so quanto possano aumentare i consumi di acqua in estate, cmq pensavo di preparare l'acqua osmotica circa 40

litri per volta, l'equivalente della vasca di rabbocco, non dovrei impiegare molto tempo a produrla, anche con la membrana da 50GDP? Tenendo conto che non ho proprio condizioni ottimali di temperature, in inverno l'acqua è veramente fredda e l'impianto dovrebbe essere meno efficiente, con scarto superiore....