|
Originariamente inviata da plays
|
Pietro stiamo parlando di caridinaio, non di un acquario con fertilizzazione spinta. È ovvio che i macro e il ferro sono scarsi
Tornando alla discussione, io proverei togliere il Carbo.. dato alcune piante lo patiscono, prova e vedi se noti miglioramento. Il nano dennerle continuerei usarlo.
Chiaro cmq che le rapide non possono essere perfette, se si usa una fertilizzazione da caridinaio.
Potassio che quantità ne metti?
|
Se siete coscenti chè le CARIDINE non sopportano i fertilizanti, io mi chiedo perchè coltivare piante chè richiedono particolari nutrienti. Premetto chè non ho mai allevato CARIDINE, ma e una esperienza chè voglio fare prima ho poi. Comunque io sono del parere, come in tutte le cose. Se i fertilizanti vengono somministrati a dosaggi ridottissimi, ed arrivare almeno a un valore NO3 PO4 FE superiore allo zero. Di sicuro le piante crescono in salute e le CARIDINE non ne risentono, Attenzione tutti i fertilizanti e dico tutti vanno somministrati come dichiara il produttore. No come fanno alcuni chè somministrano i fertilizanti e anche a dosaggi errati il SABATO e la DOMENICA quando sono in relax.
"Cosi non funzionano"
Secondo voi questo pratino cresce in assenza di MACRO e MICROELEMENTI non credo proprio e pure dentro ci sono CARIDINE.
