Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-08-2015, 18:29   #1
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, parto col chiederti se quelle misure di vasca sono condizionate dallo spazio? come gia' saprai meglio una vasca di forma classica(parallelepipedo)i pesci nuotano in orizzontale non dall'alto verso il basso e per i pesci stare in quella vasca e come avere a disposizione circa 80 litri e non 145. l'acqua di osmosi serve ad abbassare le durezze e per abbassare il ph puoi usare della torba o altri acidificanti naturali. per la scelta delle piante puoi schiarirti le idee dando una lettura a questo interessante e utile link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 il layout è soggettivo ai propri gusti. come pesci partendo dal fondo ti consiglio per il fondo un piccolo gruppo di pangio(non piu' di 5 e sabbia molto fine) e per la zona medio alta un gruppo di danio margaritatus, microdevario kubotai o rasbora vaterifloris(meglio se solo due specie) ho suggerito pesci tutti asiatici per ricreare un biotipo e che necessitano di non molto spazio per il nuoto, ovviamente inserendoli tutti in piccoli gruppi senza esagerare.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2015, 19:54   #2
Pingo&Pongo
Plancton
 
Registrato: May 2015
Città: SAN REMO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco2188 Visualizza il messaggio
Premetto che il termine comunitario a me non piace proprio, secondo me bisognerebbe inserire una massimo due specie più una da fondo se ci piacciono.
Il problema di quella vasca è che è molto molto stretta per la maggior parte dei pesce che in genere amano vasche lunghe. Credo tuttavia che qualche pesce dei fiumi sud americano si possa sistemare più che bene in quella vasca. Qualche apistogramma ad esempio.
Ogni cosa, a partire dalla vasca, va scelta in base a cosa vogliamo ospitare.
Il mio consiglio è di decidere cosa vuoi mettere dentro e poi allestire l'acquario.
Grazie per la risposta, A te il termine comunitario non piace ma è proprio quello che mi viene insegnato ovunque io legga a riguardo di pesci pertanto adopero termini specifici. Per quanto riguarda le piante io penso si debba partire prima dalle piante per quel che la mia illuminazione mi può offire e poi i pesci a seguire, ma è solo un solo mio parere ma mi pare proprio d'averlo letto in qualche parte. Per quanto riguarda le vasche lunghe lo so, ma io ho a disposizone solo 60 cm. quindi piuttosto che prendere un modello di minore litraggio mi sono orientata su questa. Ma ogni critica è molto ben accetta, potrei sempre cambiare idea alla fine io :)

Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
ciao, parto col chiederti se quelle misure di vasca sono condizionate dallo spazio? come gia' saprai meglio una vasca di forma classica(parallelepipedo)i pesci nuotano in orizzontale non dall'alto verso il basso e per i pesci stare in quella vasca e come avere a disposizione circa 80 litri e non 145. l'acqua di osmosi serve ad abbassare le durezze e per abbassare il ph puoi usare della torba o altri acidificanti naturali. per la scelta delle piante puoi schiarirti le idee dando una lettura a questo interessante e utile link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 il layout è soggettivo ai propri gusti. come pesci partendo dal fondo ti consiglio per il fondo un piccolo gruppo di pangio(non piu' di 5 e sabbia molto fine) e per la zona medio alta un gruppo di danio margaritatus, microdevario kubotai o rasbora vaterifloris(meglio se solo due specie) ho suggerito pesci tutti asiatici per ricreare un biotipo e che necessitano di non molto spazio per il nuoto, ovviamente inserendoli tutti in piccoli gruppi senza esagerare.
Ciao e grazie per la risposta, si lo so che è molto meglio usare vasche rettangolare, ma ho a disposizione solo 60 cm.... è anche vero i pesci nuotano in orizzontale ma è anche vero che è come avere una qualsiasi vasca rettangolare da 60 cm, ma almeno posso distinguere bene i pesci di fondo, centrali e di superficie. aggiungo: se tu pensi che i litri effettivi sono 80 mmmmm non so perchè comunque a mio avviso vado a risparmiare i litraggi usati per il fondo, roccie e legni e quindi quei 20 cm in più di altezza mi fanno proprio comodo. Potrei forse abbassare a 100 litri netti il volume disponibile con la tua delucidazione....
Pingo&Pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2015, 20:11   #3
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paragonavo il tuo cubo ad un 80 litri di forma regolare, non che il tuo cubo netti ne avra' 80 a fine allestimento. non ti serve una colonna d'acqua cosi' alta per distinguere i vari pesci e le loro zone di nuoto ci si riesce benissimo in 40cm h e anche con queste altezze vengono fuori belli allestimenti al contrario di avere radici e piante basse tutte nella zona bassa e il deserto in alto infine non è un marino con gestione DSB nel quale hai bisogno di fondi alti 12 15 cm, al contrario potrebbe essere controproducente per la gestione della vasca.
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , cubico , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13071 seconds with 14 queries