Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2015, 15:22   #1
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alyangel, come tu stesso hai potuto appurare, il Rio Madeira è un fiume di acque bianche, quindi molto torbide e ricche di particolato in sospensione. Questo rende difficoltoso, alle piante, effettuare una efficiente fotosintesi sotto la superficie dell'acqua. Ecco perché hai trovato poco o nulla ed ecco perché il fiume è infestato da Eichhornia crassipes. Essendo una pianta galleggiante, non ha alcun problema legato alla torbidità del fiume.
Ovviamente in un acquario eviterei l'Eichhornia (come eviterei l'acqua così torbida.... ), sostituendola con il Limnobium laevigatum, che comunque è centro-sud americano e anche cosmopolita.
Quindi, o metti solo galleggianti, oppure inserisci delle piante cosmopolite, come potrebbero essere il Ceratophyllum demersum o la Najas guadalupensis. O anche specie meno attinenti ma ugualmente "amazzoniche", come le Echinodorus.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace steek Piace questo post
Vecchio 23-06-2015, 15:30   #2
Alyangel
Plancton
 
L'avatar di Alyangel
 
Registrato: Nov 2012
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Alyangel, come tu stesso hai potuto appurare, il Rio Madeira è un fiume di acque bianche, quindi molto torbide e ricche di particolato in sospensione. Questo rende difficoltoso, alle piante, effettuare una efficiente fotosintesi sotto la superficie dell'acqua. Ecco perché hai trovato poco o nulla ed ecco perché il fiume è infestato da Eichhornia crassipes. Essendo una pianta galleggiante, non ha alcun problema legato alla torbidità del fiume.
Ovviamente in un acquario eviterei l'Eichhornia (come eviterei l'acqua così torbida.... ), sostituendola con il Limnobium laevigatum, che comunque è centro-sud americano e anche cosmopolita.
Quindi, o metti solo galleggianti, oppure inserisci delle piante cosmopolite, come potrebbero essere il Ceratophyllum demersum o la Najas guadalupensis. O anche specie meno attinenti ma ugualmente "amazzoniche", come le Echinodorus.
Buongiorno entropy e grazie per la risposta sapendo che si tratta di un white water, era proprio sulle galleggianti che puntavo... mi chiedevo se oltre alla eichhornia ce ne fossero altre sempre presenti nel madeira.
Ps: un mio amico ha una varietà nana di eichhornia che rimane più piccola, pensavo di mettere quella
Alyangel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , madeira , piante , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17358 seconds with 15 queries