Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Non mettere in moto la pompa con quella girante perchè rischi di rovinare anche il motore.
La girante va sostituita.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Non mettere in moto la pompa con quella girante perchè rischi di rovinare anche il motore.
La girante va sostituita.
ok, Geppy.
quel che ancora non sono riuscito a capire se l'alberino è un pezzo a sè oppure se è tutt'uno con la girante. Dal lato pompa l'alberino è bloccato e sembra corpo unico con la girante, dalla parte venturi l'alberino rotto si estrae tranquillamente e gira alla perfezione!!!
Se devo ordinare la girante mi basta solo guardare il modello della pompa Aquabee2000, oppure hanno fatto varie revisioni?
cercando nel forum ho trovato questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=416136&page=3
da quel che ho capito io ho il modello Aquabee2000 nuovo, ovvero dopo il 2007, avendo le boccole all'interno rivestite in ceramica e la girante a corpo unico, giusto?
cercando nel forum ho trovato questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=416136&page=3
da quel che ho capito io ho il modello Aquabee2000 nuovo, ovvero dopo il 2007, avendo le boccole all'interno rivestite in ceramica e la girante a corpo unico, giusto?
Si, ma per tranquillità pubblica una foto della parte con gli aghi.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
cercando nel forum ho trovato questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=416136&page=3
da quel che ho capito io ho il modello Aquabee2000 nuovo, ovvero dopo il 2007, avendo le boccole all'interno rivestite in ceramica e la girante a corpo unico, giusto?
Si, ma per tranquillità pubblica una foto della parte con gli aghi.
questa che avevo caricato va bene?
cmq domani faccio una foto più frontale.
da cui si percepiscano diametro e numero degli aghi.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ho inserito la girante nella pompa, entra fino in fondo attraversando la sporgenza, e gira. Il bordo esterno della girante è proprio a filo della sporgenza triangolare della pompa, ma non lo tocca.
------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di zatta3d; 02-05-2015 alle ore 19:39.
Motivo: Unione post automatica
Considera che la girante, senza coperchio, è fuori asse. Se la metti in asse tocca il deviatore di flusso per cui non gira.
IMHO.
Comunque domani controllo e vediamo....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Per le crepe puoi anche fare cosi : vai a prendere del vetro sintetico che trovi ovunque , tagli un rettangol o quadrato da coprire le crepe , lo scaldi al forno fino a che non diventa morbido poi lo applichi sul cilindro in maniera che prenda la curvatura , lo tieni fermo fino al raffreddamento , togli gratti il cilindro con carta vetrata applichi la colla bicomponete e metti la toppa.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!