Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come fai a stimare la concentrazione con KH 0??? (la tabella perde ogni attendibilità, oltre al fatto che i conti non tornano comunque).
In ogni caso, la concentrazione di CO2 con KH = 0 è l'ultimo dei problemi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Come fai a stimare la concentrazione con KH 0??? (la tabella perde ogni attendibilità, oltre al fatto che i conti non tornano comunque).
In ogni caso, la concentrazione di CO2 con KH = 0 è l'ultimo dei problemi.
Ho anche il test permanente della co2 in base al viraggio di colore si puó stabilire la concentrazione indipendentemente dal valore di kh. Adesso con 90 bolle al minuto il colore del test è sul verde scuro quindi la co2 in vasca è sotto i 20 mg/l.
Ho anche il test permanente della co2 in base al viraggio di colore si puó stabilire la concentrazione indipendentemente dal valore di kh. Adesso con 90 bolle al minuto il colore del test è sul verde scuro quindi la co2 in vasca è sotto i 20 mg/l.
Il test si basa sulla tabellae (oltre a essere moooolto meno preciso) a KH nullo la tabella perde validità (e così il test).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Il test permanente lascialo come indicazione di massima , a volte non e' preciso e comunque molto lento nella risposta (molto piu di qualche ora come scritto in manuale).
Per la co2 devi usare le tabelle ed incrociare kh e ph misurati con reagenti e per il ph uno con scala non da 0,5 ma da 0,2 come quelli della jbl. Se hai phmetro meglio.
Come ti hanno detto con kh 0 rischi sbalzi di ph pericolosi non hai l'effetto tampone dei carbonati.
Il numero di bolle erogato cambia da sistema a sistema quello che contano sono i valori riscontrati. Tu con 90 bolle potresti avere un ph piu alto che nel mio a 30, dipende tutto dall'efficenza: grandezza delle bolle , temperatura, movimento acqua e .....l'insostituibile botta di c...o
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
Il test permanente lascialo come indicazione di massima , a volte non e' preciso e comunque molto lento nella risposta (molto piu di qualche ora come scritto in manuale).
Per la co2 devi usare le tabelle ed incrociare kh e ph misurati con reagenti e per il ph uno con scala non da 0,5 ma da 0,2 come quelli della jbl. Se hai phmetro meglio.
Come ti hanno detto con kh 0 rischi sbalzi di ph pericolosi non hai l'effetto tampone dei carbonati.
Il numero di bolle erogato cambia da sistema a sistema quello che contano sono i valori riscontrati. Tu con 90 bolle potresti avere un ph piu alto che nel mio a 30, dipende tutto dall'efficenza: grandezza delle bolle , temperatura, movimento acqua e .....l'insostituibile botta di c...o
Quindi per adesso non modifico l' erogazione di co2 ed aspetto che si stabilizzi il tutto?
Aspetta un attimo, ci dici solo ora del fondo allofano.
Ora come ora secondo me non ha senso sprecare co2, aspetta la stabilizzazione del fondo come ti e stato gia detto, poi una volta che il kh sale inizi con co2, nel frattempo spero che non ci siano pesci..altrimenti li potresti stressare con sbalzi di ph
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"