Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grazie mille x i consigli.
Mi piacevano molto i colori dei Caeruleus e dei Ngara...
grazie per il nome del negozio.
Conviene prenderli già adulti o no?
il resto del materiale che ho posso usarlo? Sfondo/sabbia ecc.
domanda stupida il fondo fertile non va proprio utilizzato? xkè ho letto che ci vogliono 5/6cm di fondo e non so se i 30kg bastano.
Altri consigli? Impianto osmosi?ecc Altre cose che mi servono?
grazie mille x i consigli.
Mi piacevano molto i colori dei Caeruleus e dei Ngara...
grazie per il nome del negozio.
Conviene prenderli già adulti o no?
il resto del materiale che ho posso usarlo? Sfondo/sabbia ecc.
domanda stupida il fondo fertile non va proprio utilizzato? xkè ho letto che ci vogliono 5/6cm di fondo e non so se i 30kg bastano.
Altri consigli? Impianto osmosi?ecc Altre cose che mi servono?
Andrea,per i pesci hai 2 opzioni:
1)prenderli adulti o comunque sessati
2) prendere esemplari giovani,5 o 6 x specie e poi scremare a 2 trii una volta sessati
la sabbia se è effettivamente di fine granulomrtria,va benissimo! il fondo fertile oltre a non servirti,per la scarsa presenza o addirittura assenza di piante,diventa un problema in quanto i ciclidi del malawi scavano/sifonano,si riproducono nel fondo e quindi intuisci cosa succede,te lo rivoltano praticamente.... 30kg ti bastano,tranquillo! usa la normale acqua di rubinetto+ un biocondizionatore all'aloe(jbl Biotopol,Dennerle avera.Prodac acquasana) e sei a posto,l'impianto ad osmosi con questo biotopo sarebbe solo una spesa in più....serve proteggere il vetro di fondo,ad esempio con un tappetino x addominali,polistirolo compatto,etc....quello posteriore,va oscurato,quindi o usi quello interno se non occupa troppo spazio,oppure esternamente,basta un semplice cartoncino nero....altra cosa serve poca luce,ti basta un solo neon,oppure hai l'opzione LED... Labidochromis Caeruleus+ Aulonocara ngara in trio va bene...
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Perfetto, il tappetino sul fondo lo metto, visto che ho lo sfondo 3d userei quello. Anche sui lati? ho l'acquario in un angolo quindi 2 lati contro il muro e 2 a vista.
Andro a cercare le rocce in qualche garden, e poi inizieró l'allestimento.
Consigli su rocce? xkè ho letto molti pareri discordanti, chi consiglia rocce laviche, chi semplici ciottoli ecc.
È più facile inserire (intendo per l'ambientamento) adulti(o sessati), oppure giovani? Da leonde trovo tutti i casi?
Perfetto, il tappetino sul fondo lo metto, visto che ho lo sfondo 3d userei quello. Anche sui lati? ho l'acquario in un angolo quindi 2 lati contro il muro e 2 a vista.
Andro a cercare le rocce in qualche garden, e poi inizieró l'allestimento.
Consigli su rocce? xkè ho letto molti pareri discordanti, chi consiglia rocce laviche, chi semplici ciottoli ecc.
È più facile inserire (intendo per l'ambientamento) adulti(o sessati), oppure giovani? Da leonde trovo tutti i casi?
Beh,sui lati puoi anche evitare,visto che comunque ne hai gia uno coperto,magari oscura proprio quello vicino al muro...va bene un po di pellicola trasparente adesiva nera... personalmente quelle laviche te le sconsiglio,sono troppo abrasive,anche se più leggere....da le onde non sempre trovi tutto,dipende dalla disponibilità al momento,ma la scelta è ampia e comunque contattali sempre prima proprio per sapere la disponibilità reale! per sapere i prezzi,devi prima registrarti e poi guardi la stocklist...i giovani si ambientano più facilmente di solito,ma visto che ancora hai la vasca vuota e devi inserire i 2 trii potresti metterli tranquillamente adulti! ti spiego,quando si inseriscono adulti in una vasca gia popolata,diventa più problematica perché comunque vai a rompere l'equilibrio creatosi e vengono presi di mira,non è ovviamente il tuo caso....
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Ok, grazie. Provo a vedere che rocce trovo nei garden.
Posso chiederti un'altra cosa. Anche qua leggo pareri discordanti come mi conviene posizionare la mandata e il ritorno?
Mi conviene fare 2 gruppi di rocce e lasciare sabba libera al centro? magari con 2/3 piantine?
Ok, grazie. Provo a vedere che rocce trovo nei garden.
Posso chiederti un'altra cosa. Anche qua leggo pareri discordanti come mi conviene posizionare la mandata e il ritorno?
Mi conviene fare 2 gruppi di rocce e lasciare sabba libera al centro? magari con 2/3 piantine?
Per il posizionamento di in e out hai 2 opzioni entrambe valide,la prima è metterle entrambe nello stesso angolo,con il flusso di mandata parallelo al vetro posteriore,oppure aspirazione da un lato e mandata nell'altro con il flusso che punta subito dopo la metà del vetro anteriore... per il layout,farei un intermedio e come spunto ti metto 2 fotine della mia vasca che è un po più grande(scusa le foto,ma fatta al volo col cel... non se possono guarda.... )....
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
ok grazie.
L'eheim che ho per la mandata un tubo con tanti forellini.
Scusa la domanda mi conviene fsre tsnte grotte? Che pesci hai?
Avevo un rio 300.... purtroppo in un trasloco è andato a pezzi... grrrr allora all'epoca ho dovuto prendere quello che ho trovato usato un rio 180