AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aiuto allestimento Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487718)

andrea._84 05-04-2015 08:53

Aiuto allestimento Malawi
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, ho letto un po’ di post e mi sono fatto qualche idea, ma avrei bisogno di consigli da voi che siete esperti.
Sono possessore di un Juwel Rio 180.
Vorrei allestire un Malawi. Alcune cose dell’acquario le ho dalla precedente esperienza, vorrei sapere se posso riutilizzarle (alcune sono addirittura nuove), vi spiego meglio.
Ho a disposizione:
Filtro esterno eheim professionel 3 mod. 2075, 2 scomparti con cannolicchi, 1 bio mech e 1 spugne.
2pompe di movimento Koralia, 1 modello 900, 1 modello 1600.
10 kg fondo fertile
30 kg sabbia fine nera.
Riscaldatore esterno hydor 300w.
Cavetti riscaldanti.
Sfondo 3d juwel modello Stone Clay.

Vorrei allestire un Malawi con:
Labidochromis Caeruleus,
Aulonacara penso le Coube, Ngara o le Chilumba (sono ancora indeciso).
Ho letto in alcuni post che possono convivere, è corretto?
Quanti esemplari per ogni specie posso mettere?.

Ora le cose importanti.
Nella mia zona ho molte difficoltà a reperire questi pesci, potete consigliarmi qualche venditore serio (se spedisce sarebbe perfetto).
Non mi è facile neanche trovare le rocce (potete aiutarmi, magari con foto o dove poter trovarle?).
Ha senso mettere piante? Se si quali e in che quantitativo? Uso i cavetti?E il fondo fertile?

Altri consigli?
Impianto a osmosi, ecc, ditemi così faccio la lista della spesa…. Ovviamente dietro importanza.
Attendo vostre risposte.
Grazie

AULO73 05-04-2015 10:17

Ciao Andrea,del materiale tecnico puoi scartare a priori i cavetti riscaldanti e pompe di movimento,col 2075 hai gia molto ricircolo ed è bello sovradimensionato e poi il fondo fertile,non serve....se non l'hai gia fatto leggiti questa guida: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 per la popolazione,nella tua vasca ci stanno 2 trii e per trio si intende 1 maschio e 2 femmine.... è molto importante scegliere la popolazione prima di allestire,il layout va fatto in base alle specie scelte! ok per il Caeruleus,ma non per la chilumba,andrei ad esempio sulla Stuartgranti ngara.....la convivenza piante e ciclidi del malawi è quantomeno difficile,ma si puo tentare con qualche specie più robusta tipo microsorum,anubias,vallisneria gigantea,crinum thaianum e qualche altra....servono rocce grandi(anche più grandi di un'ananas) e non troppo spicolose e,o abrasive.....puoi trovarle in natura,o in qualche garden,ma si trovano! vuoi un consiglio? in quelle misure vai di psammofili,con 1/2 Lethrinops Mbasi/Yellow collar/Marginatus+ 1/2 Aulonocara Maylandi/Kandeensis/Baenschi/Hueseri/Chitande/Ethelwynnae,che puoi vedere qui: http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm se hai bisogno di altro chiedi pure..... ;-) dimenticavo,i pesci prendili qui: http://www.leonde.eu/ se non puoi andare,spedisce anche e inoltre offre qualità!

andrea._84 05-04-2015 10:40

grazie mille x i consigli.
Mi piacevano molto i colori dei Caeruleus e dei Ngara...
grazie per il nome del negozio.
Conviene prenderli già adulti o no?
il resto del materiale che ho posso usarlo? Sfondo/sabbia ecc.
domanda stupida il fondo fertile non va proprio utilizzato? xkè ho letto che ci vogliono 5/6cm di fondo e non so se i 30kg bastano.
Altri consigli? Impianto osmosi?ecc Altre cose che mi servono?

AULO73 05-04-2015 10:56

Quote:

Originariamente inviata da andrea._84 (Messaggio 1062617581)
grazie mille x i consigli.
Mi piacevano molto i colori dei Caeruleus e dei Ngara...
grazie per il nome del negozio.
Conviene prenderli già adulti o no?
il resto del materiale che ho posso usarlo? Sfondo/sabbia ecc.
domanda stupida il fondo fertile non va proprio utilizzato? xkè ho letto che ci vogliono 5/6cm di fondo e non so se i 30kg bastano.
Altri consigli? Impianto osmosi?ecc Altre cose che mi servono?

Andrea,per i pesci hai 2 opzioni:
1)prenderli adulti o comunque sessati
2) prendere esemplari giovani,5 o 6 x specie e poi scremare a 2 trii una volta sessati
la sabbia se è effettivamente di fine granulomrtria,va benissimo! il fondo fertile oltre a non servirti,per la scarsa presenza o addirittura assenza di piante,diventa un problema in quanto i ciclidi del malawi scavano/sifonano,si riproducono nel fondo e quindi intuisci cosa succede,te lo rivoltano praticamente.... :-D 30kg ti bastano,tranquillo! usa la normale acqua di rubinetto+ un biocondizionatore all'aloe(jbl Biotopol,Dennerle avera.Prodac acquasana) e sei a posto,l'impianto ad osmosi con questo biotopo sarebbe solo una spesa in più....serve proteggere il vetro di fondo,ad esempio con un tappetino x addominali,polistirolo compatto,etc....quello posteriore,va oscurato,quindi o usi quello interno se non occupa troppo spazio,oppure esternamente,basta un semplice cartoncino nero....altra cosa serve poca luce,ti basta un solo neon,oppure hai l'opzione LED... Labidochromis Caeruleus+ Aulonocara ngara in trio va bene... #70

andrea._84 05-04-2015 11:09

Perfetto, il tappetino sul fondo lo metto, visto che ho lo sfondo 3d userei quello. Anche sui lati? ho l'acquario in un angolo quindi 2 lati contro il muro e 2 a vista.
Andro a cercare le rocce in qualche garden, e poi inizieró l'allestimento.
Consigli su rocce? xkè ho letto molti pareri discordanti, chi consiglia rocce laviche, chi semplici ciottoli ecc.
È più facile inserire (intendo per l'ambientamento) adulti(o sessati), oppure giovani? Da leonde trovo tutti i casi?

AULO73 05-04-2015 11:24

Quote:

Originariamente inviata da andrea._84 (Messaggio 1062617595)
Perfetto, il tappetino sul fondo lo metto, visto che ho lo sfondo 3d userei quello. Anche sui lati? ho l'acquario in un angolo quindi 2 lati contro il muro e 2 a vista.
Andro a cercare le rocce in qualche garden, e poi inizieró l'allestimento.
Consigli su rocce? xkè ho letto molti pareri discordanti, chi consiglia rocce laviche, chi semplici ciottoli ecc.
È più facile inserire (intendo per l'ambientamento) adulti(o sessati), oppure giovani? Da leonde trovo tutti i casi?

Beh,sui lati puoi anche evitare,visto che comunque ne hai gia uno coperto,magari oscura proprio quello vicino al muro...va bene un po di pellicola trasparente adesiva nera... personalmente quelle laviche te le sconsiglio,sono troppo abrasive,anche se più leggere....da le onde non sempre trovi tutto,dipende dalla disponibilità al momento,ma la scelta è ampia e comunque contattali sempre prima proprio per sapere la disponibilità reale! per sapere i prezzi,devi prima registrarti e poi guardi la stocklist...i giovani si ambientano più facilmente di solito,ma visto che ancora hai la vasca vuota e devi inserire i 2 trii potresti metterli tranquillamente adulti! ti spiego,quando si inseriscono adulti in una vasca gia popolata,diventa più problematica perché comunque vai a rompere l'equilibrio creatosi e vengono presi di mira,non è ovviamente il tuo caso....#70

andrea._84 05-04-2015 11:33

Ok, grazie. Provo a vedere che rocce trovo nei garden.
Posso chiederti un'altra cosa. Anche qua leggo pareri discordanti come mi conviene posizionare la mandata e il ritorno?
Mi conviene fare 2 gruppi di rocce e lasciare sabba libera al centro? magari con 2/3 piantine?

AULO73 05-04-2015 12:00

Quote:

Originariamente inviata da andrea._84 (Messaggio 1062617608)
Ok, grazie. Provo a vedere che rocce trovo nei garden.
Posso chiederti un'altra cosa. Anche qua leggo pareri discordanti come mi conviene posizionare la mandata e il ritorno?
Mi conviene fare 2 gruppi di rocce e lasciare sabba libera al centro? magari con 2/3 piantine?

Per il posizionamento di in e out hai 2 opzioni entrambe valide,la prima è metterle entrambe nello stesso angolo,con il flusso di mandata parallelo al vetro posteriore,oppure aspirazione da un lato e mandata nell'altro con il flusso che punta subito dopo la metà del vetro anteriore... per il layout,farei un intermedio e come spunto ti metto 2 fotine della mia vasca che è un po più grande(scusa le foto,ma fatta al volo col cel... :-D non se possono guarda.... #rotfl# )....

http://s22.postimg.cc/hnhew9z31/IMG_0010.jpg
http://s8.postimg.cc/ftydwdre9/IMG_0007.jpg

andrea._84 05-04-2015 12:26

ok grazie.
L'eheim che ho per la mandata un tubo con tanti forellini.
Scusa la domanda mi conviene fsre tsnte grotte? Che pesci hai?
Avevo un rio 300.... purtroppo in un trasloco è andato a pezzi... grrrr allora all'epoca ho dovuto prendere quello che ho trovato usato un rio 180

AULO73 05-04-2015 15:35

Quote:

Originariamente inviata da andrea._84 (Messaggio 1062617619)
ok grazie.
L'eheim che ho per la mandata un tubo con tanti forellini.
Scusa la domanda mi conviene fsre tsnte grotte? Che pesci hai?
Avevo un rio 300.... purtroppo in un trasloco è andato a pezzi... grrrr allora all'epoca ho dovuto prendere quello che ho trovato usato un rio 180

Si,con Caeruleus e aulonocara ngara serve un allestimento simile! il tubo con i forellini è la spray bar,ma devi usarla solo se effettivamente vedi troppa corrente in vasca,altrimenti ti serve un getto unico,in modo da dirigere bene il flusso e creare il giusto ricircolo....non serve aereatore,ma devi far si che la superficie sia bella mossa! io ho una coppia di Copadichromis Chrysonotus,un trio di Otopharynx lithobates ZR e un 2/2 di Aulonocara Baenschi,ma i 2 maschi sono molto giovani e al 99,9% tra qualche tempo dovrò toglierne uno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10084 seconds with 13 queries