Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
bhe, dare via lo xanturum e l'hepatus, mi dispiacerebbe davvero troppo, ma sono consapevole che alla lunga soffrirebbero, anche se tra spostamento, acqua da recuperare (in termini di valori) etc etc manco i puntini gli sono venuti, vengono da un 400 litri ma per composizione della roccia e per il fatto che era cubico , nuotavano davvero poco... adesso sembrano stare 1000 volte meglio (anche come colori)....e nuotano felici per tutta la vasca..
vorrei tenere:
hepatus, xanturum,centropige,i 2 parasema e i 2 black darwini...
seconto te potrebbe andar meglio?
è un buon compromesso tra il mio piacere ed il loro benessere?
(anche se è un po forzata come dicitura)
bhe, dare via lo xanturum e l'hepatus, mi dispiacerebbe davvero troppo, ma sono consapevole che alla lunga soffrirebbero, anche se tra spostamento, acqua da recuperare (in termini di valori) etc etc manco i puntini gli sono venuti, vengono da un 400 litri ma per composizione della roccia e per il fatto che era cubico , nuotavano davvero poco... adesso sembrano stare 1000 volte meglio (anche come colori)....e nuotano felici per tutta la vasca..
vorrei tenere:
hepatus, xanturum,centropige,i 2 parasema e i 2 black darwini...
seconto te potrebbe andar meglio?
è un buon compromesso tra il mio piacere ed il loro benessere?
(anche se è un po forzata come dicitura)
.
__________________
......nuota e nuota... zitto e nuota.....
vorrei tenere:
hepatus, xanturum,centropige,i 2 parasema e i 2 black darwini...
seconto te potrebbe andar meglio?
è un buon compromesso tra il mio piacere ed il loro benessere?
(anche se è un po forzata come dicitura)
Non è una questione di tuo piacere e loro benessere. È questione di tuo piacere e collasso del sistema.
La sovrappopolazione è la prima causa di fallimento totale in questo hobby. Per ovviare al sovraffollamento si potenzia l'impianto tecnico, spendendo un sacco di soldi, ma perché funzioni serve comunque più manico (esperienza) che tecnica messa li.
Con la sovrappopolazione i primi fallimenti si hanno con i coralli (che sono la parte più figa della vasca) perché sono molto delicati e colorati solo in condizioni che raramente si trovano in vasche sovrappopolate. Poi arrivano alghe, cianobatteri, dinoflagellati e cataclismi vari che imbruttiscono la vasca. I pesci non li vedi soffrire, quelli li vedi nuotare come stupidi avanti e indietro fino alla noia. La tua noia non la loro. In una vasca marrone e verde palude.
vorrei tenere:
hepatus, xanturum,centropige,i 2 parasema e i 2 black darwini...
seconto te potrebbe andar meglio?
è un buon compromesso tra il mio piacere ed il loro benessere?
(anche se è un po forzata come dicitura)
Non è una questione di tuo piacere e loro benessere. È questione di tuo piacere e collasso del sistema.
La sovrappopolazione è la prima causa di fallimento totale in questo hobby. Per ovviare al sovraffollamento si potenzia l'impianto tecnico, spendendo un sacco di soldi, ma perché funzioni serve comunque più manico (esperienza) che tecnica messa li.
Con la sovrappopolazione i primi fallimenti si hanno con i coralli (che sono la parte più figa della vasca) perché sono molto delicati e colorati solo in condizioni che raramente si trovano in vasche sovrappopolate. Poi arrivano alghe, cianobatteri, dinoflagellati e cataclismi vari che imbruttiscono la vasca. I pesci non li vedi soffrire, quelli li vedi nuotare come stupidi avanti e indietro fino alla noia. La tua noia non la loro. In una vasca marrone e verde palude.
chiaro... grazie del commento...
se devo potenziare, potenzierò... ho già la tecnica che serve, a casa ed in più quella che è montata, ad esempio lo sckimmer è tra i migliori (a mio parere) che esistano....
non ho molte soluzioni, nonostante i vari annunci, non riesco a dar via i pesci che ho in più, anche a prezzi ridicoli...
cmq non mi sembra molto diversa la combinazione data da tene e la mia...
capisco di essere al limite, ma un po di esperienza c'è (mai abbastanza) e ringraziando iddio anche la tecnica giusta...(sempre a mio parere)
__________________
......nuota e nuota... zitto e nuota.....