![]() |
Al naturale si puo'????
salve a tutti,
volevo sentire varie opinioni sul metodo di gestione AL NATURALE che vorrei far seguire alla mia vasca. capisco che essendo un ecosistema ristretto e chiuso, la parola naturale, non calza del tutto bene, ma vorrei capire quanto e in quale misura, è possibile non aggiungere chimica in vasca. mi spiego meglio: intanto parliamo di una vasca 107*50*50 in extrachiaro da 12mm. da quasi un mese ci sono dentro : (comprato in blocco) circa 60kg di rocce vive, 8 pesci : paracanthurus hepatus ctenochaetus tominiensis centropyge bicolor n°2 chrysiptera parasema zebrasoma xanthurum canthigaster valentini coris gaimard qualche molle, un paio di lps tecnica: lampada gnc am 466 sparata a 3/4 della potenza 10 ore al giorno vertex 150 e due pompe di movimento (tot 30.000 lt/h) da sostituire con 4 tunze con relativo controller.(che ho già) SCUSATE SE SONO STATO AVARO DI DETTAGLI. la questione è la seguente: concedendo alla mia vasca solo le fondamentali per andare avanti : luce, skimmer, movimento, essendo queste fondamentali di ottima qualità (a mio parere) quante possibilità ho di vederla andare bene??? o meglio volendo aggiungere, in termini chimici, veramente il meno possibile, cosa dovrei aggiungere, ed in quale quantità? AL NATURALE, SI PUO'?????????? #30#30#30#30#30 #28 |
Non devi aggiungere nulla. Basta mantenere stabile la triade ed effettuare cambi regolari.
|
Quando si parla di gestione naturale si parla di vasche senza Skimmer.
Tu vorresti fare una gestione berlinese con soli cambi ed quello che molti fanno ,io compreso anche se con dsb. Se la tua vasca può andare bene? No non credo, qualsiasi gestione tu scelga ,in quanto hai una popolazione che richiede 300 litri in più di quelli che hai a disposizione e il sistema farà fatica con il tempo a gestirne il carico. |
@tene
, sono troppi i pesci vero? considera che ho pure due ocellaris black darvini in un nano da 50lt che vorrei passare insieme agli altri coralli nel 250lt....tu quanti e quali pesci toglieresti?
|
Sinceramente?
In quella vasca puoi tenere solo il tominiensis ,il centopige le due parassema e i due pagliacci dell'altra vasca. E già saresti al limite . Tutti gli altri diventano troppo grossi e per caratteristiche proprie richiedono vasche grandi già da piccoli . |
bhe, dare via lo xanturum e l'hepatus, mi dispiacerebbe davvero troppo, ma sono consapevole che alla lunga soffrirebbero, anche se tra spostamento, acqua da recuperare (in termini di valori) etc etc manco i puntini gli sono venuti, vengono da un 400 litri ma per composizione della roccia e per il fatto che era cubico , nuotavano davvero poco... adesso sembrano stare 1000 volte meglio (anche come colori)....e nuotano felici per tutta la vasca..
vorrei tenere: hepatus, xanturum,centropige,i 2 parasema e i 2 black darwini... seconto te potrebbe andar meglio?#24 è un buon compromesso tra il mio piacere ed il loro benessere? (anche se è un po forzata come dicitura) |
Quote:
|
Quote:
La sovrappopolazione è la prima causa di fallimento totale in questo hobby. Per ovviare al sovraffollamento si potenzia l'impianto tecnico, spendendo un sacco di soldi, ma perché funzioni serve comunque più manico (esperienza) che tecnica messa li. Con la sovrappopolazione i primi fallimenti si hanno con i coralli (che sono la parte più figa della vasca) perché sono molto delicati e colorati solo in condizioni che raramente si trovano in vasche sovrappopolate. Poi arrivano alghe, cianobatteri, dinoflagellati e cataclismi vari che imbruttiscono la vasca. I pesci non li vedi soffrire, quelli li vedi nuotare come stupidi avanti e indietro fino alla noia. La tua noia non la loro. In una vasca marrone e verde palude. |
Quote:
chiaro... grazie del commento... se devo potenziare, potenzierò... ho già la tecnica che serve, a casa ed in più quella che è montata, ad esempio lo sckimmer è tra i migliori (a mio parere) che esistano.... non ho molte soluzioni, nonostante i vari annunci, non riesco a dar via i pesci che ho in più, anche a prezzi ridicoli... cmq non mi sembra molto diversa la combinazione data da tene e la mia... capisco di essere al limite, ma un po di esperienza c'è (mai abbastanza) e ringraziando iddio anche la tecnica giusta...(sempre a mio parere) |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl