Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stamattina ho lavato la sabbia, l'ho messa in vasca e nel pomeriggio ho riempito l'acquario con l'acqua, dopo aver sistemato il filtro interno e preparato anche quello esterno. Al momento dell'accensione dei filtri, quello interno non mi ha dato problemi, mentre quello esterno - Eheim professional 3 2075 - non riesco ancora a farlo partire.Non so se ho collegato bene i tubi: nelle istruzioni c'è scritto "tubo di ritorno" a destra. In corrispondenza dell'attacco di destra, inoltre, c'è una freccia in direzione del filtro, mentre nell'attacco di sinistra la freccia indica la direzione di uscita dal filtro. Guardando anche la figura che c'è nelle istruzioni, ho collegato il tubo dell'aspirazione nell'attacco di destra. Ma per "tubo di ritorno" si intende quello di aspirazione o di mandata? Non vorrei aver collegato tutto al contrario...
Stamattina ho lavato la sabbia, l'ho messa in vasca e nel pomeriggio ho riempito l'acquario con l'acqua, dopo aver sistemato il filtro interno e preparato anche quello esterno. Al momento dell'accensione dei filtri, quello interno non mi ha dato problemi, mentre quello esterno - Eheim professional 3 2075 - non riesco ancora a farlo partire.Non so se ho collegato bene i tubi: nelle istruzioni c'è scritto "tubo di ritorno" a destra. In corrispondenza dell'attacco di destra, inoltre, c'è una freccia in direzione del filtro, mentre nell'attacco di sinistra la freccia indica la direzione di uscita dal filtro. Guardando anche la figura che c'è nelle istruzioni, ho collegato il tubo dell'aspirazione nell'attacco di destra. Ma per "tubo di ritorno" si intende quello di aspirazione o di mandata? Non vorrei aver collegato tutto al contrario...
ritorno = aspirazione, per farlo partire riempi bene il filtro fino all' orlo e dovrebbe partire
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Quindi il collegamento è corretto. Per quanto riguarda il riempimento, l'ho fatto, prima attraverso l'apposito pulsante da premere più volte. Visto che non partiva, e siccome utilizzo i set opzionali di aspirazione e mandata (quelli grigi, sempre Eheim), ho seguito anche le istruzioni di questi due elementi, riempiendo di acqua anche dall'apposito tappo. Però niente neppure così. Inoltre nelle istruzioni del filtro c'è scritto che la parte alta, cioè il prefiltro, non deve contenere acqua, così ho tolto l'acqua dal prefiltro, lasciando però quella che c'era al di sotto di esso, ma niente lo stesso.