Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-01-2015, 12:22   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinpal Visualizza il messaggio
1- l'acqua effervescente contiene anidride carbonica e su questo non ci piove, quindi perchè non è possibile utilizzarne un certo quantitativo una tantum come fertilizzante naturale per le piante???
Teoricamente sì, praticamente dovresti dosarla sempre e sempre uguale per non avere sbalzi. Quindi alla fine fai molto meglio con un impianto (o alternativamente, fai senza CO2, visto che le piante crescono uguale).

Originariamente inviata da vinpal Visualizza il messaggio
2- il ph dell'acqua effervescente è il più delle volte inferiore a 6 con kh e gh molto bassi, ciò è dovuto appunto alla presenza di anidride carbonica,
No, è un puro caso. La CO2 con la durezza bassa non c'entra una mazza (o meglio, l'erogazione di CO2 influisce aumentando il KH, ma, conti alla mano, lo fa in maniera non misurabile e del tutto trascurabile per i nostri scopi).
Originariamente inviata da vinpal Visualizza il messaggio
lì l'acqua delle fontanelle (e presumo quella del lago, anche se so che la CO2 evapora) era gassata e che comunque i laghi erano popolati di pesci.
L'hai detto tu: nei laghi "evapora" (anche se il termine è improprio). Altrimenti i pesci soffocherebbero (è un metodo di eutanasia mettere un pesce in acqua gassata per ucciderlo in maniera indolore, o almeno quella è l'intenzione).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dico , sembrerà , serio , strano , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21467 seconds with 15 queries