Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-01-2015, 09:26   #16
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i complimenti!

Per quanto riguarda le piante, per adesso ho scelto di mettere piante a crescita rapida (eccetto un paio di anubias), in modo tale da averle sempre più o meno rigogliose perchè crescono allo stesso ritmo con cui le tarte le rovinano
So che non saranno mai piante rigogliose e perfette, ma tutto sommato mi va bene il compromesso per ora...
Ho messo diverse piantine di Echinodorus quadricostatus (quella che sembra Vallisneria in pratica), qualche potatura di Egeria densa, un paio di Anubias e un ramo di Pothos fluttuante.
Per fortuna rinnovo le piantine troppo rovinate con le potature delle altre vasche.


Per quanto riguarda la sistemazione estiva non vedo l'ora!!
Ho deciso che a cavallo tra feb-mar prendo il contenitore e inizio i "lavori". Appena le temperature saranno sui 20/24°C le sposterò fuori.
Purtroppo attualmente mi è impossibile fargli fare un letargo come si deve, perchè all'aperto la temperatura scende molto in inverno e in casa, seppur fresca, non scende mai sotto i 16/17°C (ho una casa piuttosto fresca in effetti).
Non avendo cantina e/o box non ho nessun posto dove lasciarle in un range di 4/10°C che ho letto essere quello indicato per il letargo...

Magari nei prossimi anni, ora non saprei come fare
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mie , odoratus , sternotherus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49188 seconds with 15 queries