Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2015, 19:01   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gli apistogramma meglio in trio. Per i caracidi li sconsiglierei perchè come ho detto sopra, alla lunga ai ciclidi può pesare il fallimento continuo nelle riproduzioni e con dei caracidi non si salvano quasi mai degli avannotti. La convivenza nani-ancystrus non so se è rischiosa, so che gli ancy, se vengono troppo infastiditi, rispondono usando delle "spine" che hanno sulla schiena e potrebbero quindi ferire mortalmente un pesce scassaballe come gli apistogramma. So che questo sistema di difesa lo usano spesso tra maschi di ancystrus quando lottano per il territorio, ma non so se lo usano anche quando un pesce li infastidisce. Qualcuno più esperto in materia saprà dirti di più.
Ci sarebbe l'opzione apistogramma + nannostomus, questi infatti sono dei caracidi dotati di una bocca piccolissiam e si nutrono per lo più di microfauna, ma di recente mi hanno detto che sarebbero comunque capaci di predare i piccoli avannotti, però se lo fanno sempre come gli altri caracidi non so dirtelo.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2015, 19:07   #2
AMarchesini92
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
gli apistogramma meglio in trio. Per i caracidi li sconsiglierei perchè come ho detto sopra, alla lunga ai ciclidi può pesare il fallimento continuo nelle riproduzioni e con dei caracidi non si salvano quasi mai degli avannotti. La convivenza nani-ancystrus non so se è rischiosa, so che gli ancy, se vengono troppo infastiditi, rispondono usando delle "spine" che hanno sulla schiena e potrebbero quindi ferire mortalmente un pesce scassaballe come gli apistogramma. So che questo sistema di difesa lo usano spesso tra maschi di ancystrus quando lottano per il territorio, ma non so se lo usano anche quando un pesce li infastidisce. Qualcuno più esperto in materia saprà dirti di più.
Ci sarebbe l'opzione apistogramma + nannostomus, questi infatti sono dei caracidi dotati di una bocca piccolissiam e si nutrono per lo più di microfauna, ma di recente mi hanno detto che sarebbero comunque capaci di predare i piccoli avannotti, però se lo fanno sempre come gli altri caracidi non so dirtelo.
Non avendo altri acquari in cui allevare i piccoli non sono molto interessato alla riproduzione, se capita devo portare i piccoli al negozio...
Comunque 15 Paracheirodon axelrodi + trio di Apistogramma + otocinclus 4/5 o Cory potrebbe andare? Tengo sempre valido il consiglio d'allestimento di prima, per quanto riguarda invece i tipi di piante e la temperatura dell'acqua?
AMarchesini92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
96l , allestimento , chè , metto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14565 seconds with 14 queries