dave, per logica naturale sono d'accordo.
Il fatto è che spesso per "radici" in molti includono il rizoma (che è diverso), e ciò si traduce spesso con la marcescenza della pianta..
Io penso che 'ai più' si consiglia di radicarle su un supporto proprio per evitare questo..
Per il resto ciò che dici ha perfettamente senso e mi trovi d'accordo..
|
Originariamente inviata da dave81
|
|
ho notato che appoggiando le Anubias sul fondo, senza interrarle, queste cominciano a svilupparsi meglio quando le radici entrano da sole nel fondo, cioè quando la pianta comincia a trarre nutrimento dal terreno fertile
|
Questo fenomeno lo noto sempre con gli steli di Heteranthera zosterifolia:
quelli che non toccano il fondo sviluppano moltissime radici aeree e le foglie crescono di meno. Viceversa, quando lo stelo cresce adeso al substrato e le radici ramificano per bene all'interno di esso, le foglie prodotte sono più larghe e dall'aspetto migliore..