[QUOTE=nemo.farfalla;1062566977][QUOTE=Detux;1062565685]
|
Originariamente inviata da nemo.farfalla
|
Purtroppo non riesco a misurare No3 ma i Po4 e No2 sono ok.
Marco
|
Senza rubare troppo spazio a Gianni, preciso solo una cosa che magari varrà anche per lui se un giorno deciderà di ricominciare a fertilizzare.. Ai fini del controllo delle alghe non puoi dire che i fosfati sono ok se non sai quanti sono gli no3 perchè deve rimanere il rapporto di 10 a 1, come già scritto sopra.
|
Originariamente inviata da Gianni_66
|
|
Originariamente inviata da SeVeRian
|
ripulito i vetri per l'ennesima volta,
Gianni, non so come hai pulito, ma se posso consigliarti io uso la canetta dell'ossigenatore che è molto sottile.. e' uno sbattimento perchè procedi per zone piccolissime ma aspiri molto di più che con una più spessa e riduci la dispersione in vasca..
|
|
Ciao, non mi rubi affatto spazio, tutti i commenti e le esperienze attinenti all'argomento sono benvenute per cercare di risolvere il problema!
Riguardo ai valori di NO3- e PO4, conosco la regola del rapporto ottimale 10:1, ma questo mi porterebbe a dover avere un livello di fosfati in vasca pari a 1.25 mg/l (i nitrati sono a 12.5 mg/l), che, oltre a essere molto maggiore di quello attuale (0.2 mg/l), risulata nella zona ultrarossa della scala cromatica del test JBL che sto usando, la qual cosa mi crea non poche perplessità.
Inoltre, la regola del 10:1 vale anche in caso di mancanza di fertilizzazione? In altri termini, devo cercare di portare i fosfati al 10% dei nitrati anche ora che ho sospeso la fertilizzazione? Da quello che ho capito, dovrebbe essere cosi', visto che il rapporto corretto tra i due macronutrienti serve a garantire che le piante crescano con regolarità e assorbano le sostanze nutritive, togliendole alle alghe, indipendentemente dal fatto che si fertilizzi o meno.
Per quanto riguarda la pulizia dei vetri, attualmente uso una carta plastificata tipo bancomat. Ho eliminato calamite e raschietto in quanto mi hanno massacrato i vetri. Non ho mai provato l'aspirazione, che sicuramente ha il vantaggio di non lasciare detriti in giro, ma ho idea che possa trasformare quello che dovrebbe essere un piacevole hobby in un secondo lavoro...
