Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-01-2015, 09:28   #11
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SeVeRian Visualizza il messaggio
Ciao Gianni

Pulisci , fai il cambio parziale un pò più abbondantino.
Io al momento non integrerei nulla .
Per me buona l'idea dei riflettori.
Inserisci un mare di piante .

i Ciano so bastardi, cambiamo" le regole" della vasca e vediamo come butta....

Dai Coraggio...

Allora, per adesso ho tolto i riflettori dai neon, sospeso la fertilizzazione (peraltro già sospesa dal 21 Dicembre scorso, quindi ho già saltato due turni, secondo il protocollo Dennerle), ripulito i vetri per l'ennesima volta, aggiunto una Hygrophyla polisperma e una manciata di Lemna minor, uniche piante tra quelle consigliatemi che sono riuscito a trovare nei negozi. Infine, ho integrato i fosfati con il FOSFO di Easylife, ho seguito i dosaggi indicati per portare il valore dall'attuale 0.2 mg/l a 0.5 mg/l, vediamo come va.
Conto di aggiungere altra Hygrophyla, magari facendo spazio in vasca, e, se la situazione non si dovesse risolvere, gettare la spugna e dare via tutto... Sinceramente sono stanco di spendere soldi a palate, trafficare in continuazione con secchi e tubi, avere il pavimento del soggiorno perennemente pieno di acqua e fanghiglia, passare il mio tempo libero con le braccia immerse in una vasca d'acqua... forse questo Hobby non fa per me!
Grazie comunque per i preziosi consigli, seguiranno aggiornamenti.
__________________
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , disastrosa , situazione , sui , vetri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53939 seconds with 14 queries