|
Originariamente inviata da stefano.c
|
Ciao, le piante dietro sono microsorum mi pare, come dice the end vanno legate a legni o rocce, non interrate.
L'altra non la cosco. Aggiungerei hygrophila corimbosa o ceratophillum demersum, o entrambe, che sono piante a crescita rapida e contrastano le alghe assorbendo no3,quindi sono molto utili.
Visto che hai il terreno fertile, aggiungerei anche 2-3 cryptocorine wendtii davanti alla roccia, formando un cespuglietto. Cosa hai messo come materiali nel filtro? La temperatura portala a 22 gradi, che è perfetta nel periodo invernale per delle caridine (le caridine sono l'unico animale che puoi tenere in 20 litri).
Aggiungerei anche del muschio sulla roccia.
Secondo me domani puoi fare tutti i 5 test, così sai anche gli no3 di base della tua acqua. I test sono a goccia o a striscette?
I batteri liquidi sono quasi inutili, aggiungi un pizzico di cibo in acqua una volta a settimana, così aiuti i batteri presenti in acqua a riprodursi.
L'illuminazione sarebve meglio iniziarla con 5 ore giornaliere, per poi portarla fino a 8 aumentando mezz'ora a settimana
|
Grazie mille per i preziosi consigli!, a te e gli altri ovviamente :)
Seguirò tutte le dritte sulle piante, muschio e illuminazione, c'è da dire che l'acquario è davvero piccolino, quindi già so che avrò difficoltà a "muovermi" e legare le piantine. Ma ci proverò.
I test sono a striscette, oggi provo a farne uno e aggiorno qui i risultati.
Il filtro sinceramente è di quelli già pronti, mi è stato dato insieme all'acquario e ne ho anche uno di riserva. Ho inserito quello e una sorta di "retina" davanti, tutto comunque già pronto. Non mi sono dovuto inventare niente, ho seguito istruzioni acquario. Può andare bene?
Alcuni dubbi che mi vengono in mente: Ogni quante settimane devo sostituire il filtro? Non è un controsenso sostituire filtro se le colonie di batteri utili al ciclo biologico dell'acquario vanno a formarsi proprio su di esso?
Quanto spesso devo fare cambio dell'acqua? In quei casi va cambiata tutta oppure solo una parte? E per rabboccare quella che ad esempio evapora, che acqua devo usare? rubinetto o quella ad Osmosi come ho letto nelle guide?
Peccato poter inserire solo le caridine, speravo di poter vedere qualche pesciolino in acquario

Ma va bè dai, me le farò andare bene lo stesso :)