Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2014, 13:05   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma...

Originariamente inviata da luca4s Visualizza il messaggio
L'acquario e' avviato da agosto dello scorso anno ed i nitrati non sono mai riuscito ad abbassarli...
Originariamente inviata da luca4s Visualizza il messaggio
Fertilizzo con metodo Pmdd,all'incirca 15 ml di Nitrato di Potassio a settimana

Ma se già sono alti, perché gli inserisci col PMDD? E poi, quanti ne inserisci in mg/l? (ossia: 15 ml a che concentrazione???)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2014, 13:08   #12
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Comunque, sono sempre più convinto chè tutto proviene da L'acqua OSMOSI. oppure hai un fondo chè produce inquinanti, fai un altra prova prendi l'acqua OSMOSI da un altra fonte. che abbia tutti i valori a ZERO, durante il cambio d'acqua fai una leggera sifonatura e prova.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 13:11   #13
luca4s
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: casarsa della delizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
I migliori sono JBL
Jbl a strisce oppure a reagente?
Come giudichi quelli a reagente che uso io della Aqua?
luca4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 13:12   #14
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che tutti quei nitrati li inserisci con la formulazione del pmdd o del rinverdente?

Vedo che IlVanni ma ha preceduto
Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 13:14   #15
luca4s
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: casarsa della delizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Non è che tutti quei nitrati li inserisci con la formulazione del pmdd o del rinverdente?

Vedo che IlVanni ma ha preceduto
Spedito con un pandarmato
Immagino e spero di no,conosco altre persone che lo usano e non mi hanno mai parlato assolutamente di questa controindicazione....
luca4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 13:18   #16
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ha fatto notare anche ilVanni, con nitrato di potassio inserisci sia potassio che azoto, il quale poi va a formare i nitrati. Prova a cercare una formulazione alternativa o un modo per correggere la tua.


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 13:43   #17
luca4s
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: casarsa della delizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Scusa ma...

Originariamente inviata da luca4s Visualizza il messaggio
L'acquario e' avviato da agosto dello scorso anno ed i nitrati non sono mai riuscito ad abbassarli...
Originariamente inviata da luca4s Visualizza il messaggio
Fertilizzo con metodo Pmdd,all'incirca 15 ml di Nitrato di Potassio a settimana

Ma se già sono alti, perché gli inserisci col PMDD? E poi, quanti ne inserisci in mg/l? (ossia: 15 ml a che concentrazione???)
Perche' immagino che senza concimare le piante non mi aiutino....giusto?
la composizione è 13% azoto e 46% di potassio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Come ti ha fatto notare anche ilVanni, con nitrato di potassio inserisci sia potassio che azoto, il quale poi va a formare i nitrati. Prova a cercare una formulazione alternativa o un modo per correggere la tua.


Spedito con un pandarmato
Non conosco alternative purtroppo....
consigli?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Comunque, sono sempre più convinto chè tutto proviene da L'acqua OSMOSI. oppure hai un fondo chè produce inquinanti, fai un altra prova prendi l'acqua OSMOSI da un altra fonte. che abbia tutti i valori a ZERO, durante il cambio d'acqua fai una leggera sifonatura e prova.
il problema è che chiesa se i suoi valori sono a 0....
Provero' comunque.

Ultima modifica di luca4s; 20-11-2014 alle ore 13:45. Motivo: Unione post automatica
luca4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 13:56   #18
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma se usi PMDD, il vantaggio è che la "ricetta" la fai tu, alla bisogna. Se hai troppi nitrati, e li inserisci pure... che ti devo dire? Non si abbasseranno mai.

Devi (IMHO) inserire il potassio sotto altra forma (bicarbonato di potassio?), e non continuare con una fertilizzazione (al momento) sbilanciata (ossia con troppo nitrato).

PS: non che sia fondamentale, ma:
Originariamente inviata da luca4s Visualizza il messaggio
la composizione è 13% azoto e 46% di potassio
Niente acqua? Cristalli in polvere?
Ripeto: a che concentrazionel? Ossia, se inserisci un litro della tua soluzione, quanti grammi di nitrato di potassio inserisci?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 14:09   #19
luca4s
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: casarsa della delizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Scusa, ma se usi PMDD, il vantaggio è che la "ricetta" la fai tu, alla bisogna. Se hai troppi nitrati, e li inserisci pure... che ti devo dire? Non si abbasseranno mai.



Devi (IMHO) inserire il potassio sotto altra forma (bicarbonato di potassio?), e non continuare con una fertilizzazione (al momento) sbilanciata (ossia con troppo nitrato).



PS: non che sia fondamentale, ma:

Originariamente inviata da luca4s Visualizza il messaggio

la composizione è 13% azoto e 46% di potassio
Niente acqua? Cristalli in polvere?

Ripeto: a che concentrazionel? Ossia, se inserisci un litro della tua soluzione, quanti grammi di nitrato di potassio inserisci?

Liquido,250 grammi di sali in un litro d'acqua


“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
luca4s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2014, 15:02   #20
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca4s Visualizza il messaggio
Liquido,250 grammi di sali in un litro d'acqua
Allora: nel nitrato di potassio il 40 % è potassio, il 60 % è nitrato (salvo errori di sbaglio e pinzillacchere e molto molto grossomodo, dato che non ho la tavola periodica sottomano).
250 g / 1 lt = 250 g/lt
Se versi in vasca 15 ml ne immetti: 250 g/lt * 0.015 lt = 3.75 g

Ora, mi sono perso il litraggio della vasca, ma ipotizzando che siano 100 lt, tu immetti:
3,75 g in 100 lt = 37.5 mg/l di nitrato di potassio,
ossia:
22.5 mg/l di NO3 (il 60% circa)

Il tutto ipotizzando che la vasca sia 100 lt, se fosse la metà ne immetteresti una concentrazione doppia, ecc.

Direi comunque che devi ridurre la dose di NO3 visto che si accumulano.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bba , sistemamtiche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21673 seconds with 14 queries