avevo già presentato questa vasca quasi un anno fa ma è talmente diversa da allora che ve la voglio riproporre, anche perchè appena trovo un 400l verrà smantellata (purtroppo) x trasferire tutti in piu acqua
DATA DI AVVIO 1/2/2013
VASCA E TECNICA:
del dubai 100 sono rimasti solo... i 5 vetri, quindi i 5 vetri sono ferplast

il filtro è un pratiko 300 allestito a spugne originali, diversi materiali biologici (cannolicchi palline di vetro sinterizzato, roccia lavica, bioballs e circa 250 grammi di torba
la luce è data da 4 lampade ikea con lampadine a led 9w 6400kelvin 840lumen
il riscaldatore è un eheim da 200w
"HARDSCAPE":
l'arredo è costituito da 2 redwood buttati a caso un legno che non ho ben capito che legno sia, pezzi di piastrelle da giardino non calcaree e 4 tane apposite per loricaridi
il tutto su un ghiaietto di quarzo nero irregolare di varie granulometrie tutte assieme
VALORI
ph 6.5
kh3
t 26 gradi
nitriti assenti
nitrati praticamente nulli
GESTIONE
cambio d'acqua di una ventina di litri una o due volte a settimana, rabbocco abbastanza frequente causa vasca aperta (tutto con acqua di rubinetto) e cambio di 125 grammi di torba ogni mese
fertilizzazione settimanale con fertilizzante liquido amtra e ho aggiunto mesi fa qualche pallina di laterite sotto il ghiaietto
alimento con verdure fresche, pastiglie per loricaridi, diversi tipi di granulato e liofilizzato
FLORA
ceratophillum incontrollabile, vallisneria spiralis infestante, rimasugli di cryptocoryne
FAUNA
melanoides a valanghe
trio 1m2f di panaquolus maccus
trio 1m2f di ancistrus dolichopterus l183
9 hyphessobrycon pulchripinnis
purtoppo ancora nessuna ripro di loricaridi, invece i pulchripinnis ci danno dentro, poi si mangiano le uova e gli avannotti
FOTO FATTE 5 MINUTI FA COL CELL
