Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ci sarebbero hygrophila polisperma o corimbosa. Anche l'egeria, che però non va inserita con il ceratophillum. Qualcos'altro ci sarà, ma al momento mi vengono in mente queste. Comunque sul forum c'è un topic che raccoglie le piante più semplici da coltivare e quelle da evitare se si è agli inizi
Ecco arrivato il tutto.. La sabbia però non credevo fosse della wave in quanto sul sito non era specificata la marca; inoltre sulla confezione non c'è scritto sabbia indiana..dite che è quella ugualmente? Non so dove avevo letto che la sabbia della wave creava problemi.. Inoltre com'è faccio a sciacquarla? È abbastanza fine..
Sì la sabbia mi sembra lei, magari fai una foto con il pacco aperto.
La sabbia della wave è come tutte le altre, va benissimo. Volendo puoi anche non sciacquarla, tanto ti fa solo un po' di polvere in più.
Comunque basta metterla in un secchio, la metti sotto il rubinetto, apri l'acqua e smuovi la sabbia, vincendo usare l'acqua dal bordo
------------------------------------------------------------------------
Non c'è bisogno di sciacquarla tanto, basta poco.
Ultima modifica di stefano.c; 12-11-2014 alle ore 14:55.
Motivo: Unione post automatica
Sì la sabbia mi sembra lei, magari fai una foto con il pacco aperto.
La sabbia della wave è come tutte le altre, va benissimo. Volendo puoi anche non sciacquarla, tanto ti fa solo un po' di polvere in più.
Comunque basta metterla in un secchio, la metti sotto il rubinetto, apri l'acqua e smuovi la sabbia, vincendo usare l'acqua dal bordo
------------------------------------------------------------------------
Non c'è bisogno di sciacquarla tanto, basta poco.
si appena posso faccio una foto con il pacco aperto
I vetri esterni io li pulisco con un panno morbido bagnato e se c'è qualche macchia di calcare, uso l'aceto.
I legni e le rocce perché li devi pulire? Li hai presi in natura?
Se sono quelli appositi per acquari, ti basta metterli a mollo in una bacinella, in modo che poi non galleggino in vasca. Se continuano a galleggiare gli metti sopra una pietra.
Se invece non vuoi che rilascino tanti tannini (quelli che rendono ambrata l'acqua) allora li puoi bollire.
Non ricordo più che pesci hai scelto, rinfrescami la memoria, così vediamo se è il caso di non bollire i legni (i tannini fanno bene e alcuni pesci vivono meglio in acque più o meno ambrate
I vetri esterni io li pulisco con un panno morbido bagnato e se c'è qualche macchia di calcare, uso l'aceto.
I legni e le rocce perché li devi pulire? Li hai presi in natura?
Se sono quelli appositi per acquari, ti basta metterli a mollo in una bacinella, in modo che poi non galleggino in vasca. Se continuano a galleggiare gli metti sopra una pietra.
Se invece non vuoi che rilascino tanti tannini (quelli che rendono ambrata l'acqua) allora li puoi bollire.
Non ricordo più che pesci hai scelto, rinfrescami la memoria, così vediamo se è il caso di non bollire i legni (i tannini fanno bene e alcuni pesci vivono meglio in acque più o meno ambrate
allora l'acquario d'acqua dolce è avviato da circa 6 anni negli ultimi anni è stato trascurato, e quindi è pieno zeppo di alghe coperte rocce e legni, e compresi i vetri dell'acquario..visto che sto rifacendo il tutto volevo pulire bene da queste alghe incrostanti verdi anche i vetri e le rocce
i vetri interni li puoi pulire con la candeggina, poi sciacqui bene, lo asciughi e lasci la vasca in zona arieggiata per un paio di giorni.
le rocce puliscile solo con acqua e in caso usi l'aceto che un po' disincrosta. Comunque se dopo che pulisci lasci tutto a "riposare per un paio di giorni, dovresti uccidere anche le eventuali alghe che hanno resistito alla pulizia.
i vetri interni li puoi pulire con la candeggina, poi sciacqui bene, lo asciughi e lasci la vasca in zona arieggiata per un paio di giorni.
le rocce puliscile solo con acqua e in caso usi l'aceto che un po' disincrosta. Comunque se dopo che pulisci lasci tutto a "riposare per un paio di giorni, dovresti uccidere anche le eventuali alghe che hanno resistito alla pulizia.
Ok grazie. Come io condizionatore sto utilizzando quello della sera mi puoi illuminare sul dosaggio? Inoltre una volta messo il mio condizionatore nell'acqua che utilizzerò per riempire la vasca devo lasciarla riposare per un po' dopo che lo ho aggiunto?inoltre posso mettere tutta l'acqua oppure quella che sta in fondo la devo lasciare nel recipiente per buttarla? Dopo l'aggiunta del mio condizionatore l'acqua va mescolata?