Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
Originariamente inviata da beatricecozzani
Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
Originariamente inviata da beatricecozzani
Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
__________________
Dicono che gli animali non hanno un'anima... bè, io non ci credo. Se avere un'anima significa essere in grado di provare amore, fedeltà e gratitudine, allora gli animali sono migliori di tanti esseri umani.(J. Herriot )
Ultima modifica di beatricecozzani; 11-11-2014 alle ore 11:06.
Motivo: Unione post automatica
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
Originariamente inviata da beatricecozzani
Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
Mi sa che hai visto delle foto vecchie della vasca, hai fatto benissimo ad andare a vedere siamo qui per confrontarci esprimere opinioni "giuste o sbagliate" ecc ecc.
Ho parecchi SPS (8) in alto ormai sono a c.a 10 cm dal pelo dell'acqua anche meno in alcuni punti.
Per l'altezza della plafoniera non esiste un altezza giusta o un altezza sbagliata, va calcolata in base al tipo di lenti e alle dimensioni della vasca che devi andare a coprire, detto ciò i tuoi 30 cm vanno benissimo.
Come giustamente hai notato, i miei animali sono in salute, con la metà e forse anche meno della luce che dai tu... non so chi dei due sbaglia , se di sbaglio si può parlare, perchè pur avendo acquari marini ormai da 5 anni non mi sento ancora pronto a dare giudizi.
Qullo che ho imparato a mie spese è che non c'è nulla di assoluto e quindi nessuno potrà dirti esattamente come fare , perchè ogni vasca è un mondo a se.
Se le alghe sono venute dopo il cambio luce credo che ho la luce è di scarsa qualità (non è il tuo caso) o il sistema si deve adattare (non è il tuo caso è passato parecchio tempo) o l'intensità e/o lo spettro non sono corretti.
Io farei un giro sui vari forum dove le persone postano foto dimensioni della vasca e i programmi scaricabili delle radion , cercherei una bella vasca simili alla tua come dimensioni e popolazioni e farei una prova di due settimane con quel programma, se le alghe non regrediscono allora sei sempre intempo a tornare indietro.
Quello che non condivido è la tua "paura" a cambiare fotoperiodo, che possa non servire ok, ma agli animali non succede nulla... in natura c'è il cambio delle stagioni , nei nostri acquari sai quante vasche passano e quante luci vedono prima di trovare la sistemazione definitiva?
Le resine se i valori della tua vasca sono ok non servono a niente , anzi con plafoniere come la nostra rischi di fare più danni smagrendo troppo la vasca che non a cambiare illuminazione.
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
Originariamente inviata da beatricecozzani
Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
Mi sa che hai visto delle foto vecchie della vasca, hai fatto benissimo ad andare a vedere siamo qui per confrontarci esprimere opinioni "giuste o sbagliate" ecc ecc.
Ho parecchi SPS (8) in alto ormai sono a c.a 10 cm dal pelo dell'acqua anche meno in alcuni punti.
Per l'altezza della plafoniera non esiste un altezza giusta o un altezza sbagliata, va calcolata in base al tipo di lenti e alle dimensioni della vasca che devi andare a coprire, detto ciò i tuoi 30 cm vanno benissimo.
Come giustamente hai notato, i miei animali sono in salute, con la metà e forse anche meno della luce che dai tu... non so chi dei due sbaglia , se di sbaglio si può parlare, perchè pur avendo acquari marini ormai da 5 anni non mi sento ancora pronto a dare giudizi.
Qullo che ho imparato a mie spese è che non c'è nulla di assoluto e quindi nessuno potrà dirti esattamente come fare , perchè ogni vasca è un mondo a se.
Se le alghe sono venute dopo il cambio luce credo che ho la luce è di scarsa qualità (non è il tuo caso) o il sistema si deve adattare (non è il tuo caso è passato parecchio tempo) o l'intensità e/o lo spettro non sono corretti.
Io farei un giro sui vari forum dove le persone postano foto dimensioni della vasca e i programmi scaricabili delle radion , cercherei una bella vasca simili alla tua come dimensioni e popolazioni e farei una prova di due settimane con quel programma, se le alghe non regrediscono allora sei sempre intempo a tornare indietro.
Quello che non condivido è la tua "paura" a cambiare fotoperiodo, che possa non servire ok, ma agli animali non succede nulla... in natura c'è il cambio delle stagioni , nei nostri acquari sai quante vasche passano e quante luci vedono prima di trovare la sistemazione definitiva?
Le resine se i valori della tua vasca sono ok non servono a niente , anzi con plafoniere come la nostra rischi di fare più danni smagrendo troppo la vasca che non a cambiare illuminazione.
Calma calma calma!! Non ho MAI detto di aver ragione io! Se no non sarei qui a scrivere e chiedere pareri! ne tantomeno mi permetto di dire che sbagli tu!!
Ci stiamo semplicemente confrontando! Tu sostieni una cosa e io ne sostengo un altra!
Per gli SPS perdonami, ho visto le foto vecchie, ho visto ora le ultime foto e ne hai, anche se pero a mio parere è una vasca buia (ma può essere colpa della foto)
Sui forum ci bazzico abbastanza! Forse anche troppo! E ne ho lette di ogni! Ognuno giustamente segue la teoria che meglio crede! Se dovessi ascoltare tutti i consigli,dati da persone diverse, la vasca salterebbe per aria!perche ognuno la pensa in modo diverso.. Quello che faccio è di ascoltare i pareri altrui ..e poi traggo le varie conclusioni!ma non do per oro colato nessuno dei consigli !
Però ragionando un attimo,e ripeto magari è una *******..pero.. Più luce bianca,più ossidoriduzione. --> più ossidoriduzione valori degli inquinanti più bassi.. Inquinanti bassi le alghe dovrebbero morire...no?!
La mia paura a cambiare i parametri della radion sta nel fatto che ho paura che riparta una sorta di "maturazione" e quindi ancora alghe..
Quando passai da elos a Radion sempre di led si trattava..il cambio di illuminazione mi ha portato cmq a una nuova maturazione.. E con elos, pur essendo una luce prettamente bianca, mai avute alghe se non in maturazione!
..quindi la mia paura è che a cambiare parametri mi aumentino solo di più le alghe..perché non si tratterebbe di modificare leggermente i valori..ma li stravolgerei ad abbassare di un 25% i bianchi e abbbassare di altrettanto i verdi e i rossi!!
Ma questa è una mia idea!!
Non sto di certo dicendo che tu sbagli! Ma non condivido a pieno il tuo ragionamento , tutto qua!
------------------------------------------------------------------------
Quando mi riferivo ad altezza esatta della radion, mi riferivo adatta alla MIA vasca
------------------------------------------------------------------------
Inoltre proverei con le resine antisilicati perche ho letto su un forum,non ricordo se questo, in ogni caso era una discussione parecchio lunga.. Che diceva che se anche il tds è 0 non vuol dire che non siano presenti silicati! Per quello prima voglio provare con le resine!
La cosa strana inoltre è che le alghe non sono su tutte le rocce ma solo su due!!
__________________
Dicono che gli animali non hanno un'anima... bè, io non ci credo. Se avere un'anima significa essere in grado di provare amore, fedeltà e gratitudine, allora gli animali sono migliori di tanti esseri umani.(J. Herriot )
Ultima modifica di beatricecozzani; 11-11-2014 alle ore 11:53.
Motivo: Unione post automatica
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
Originariamente inviata da beatricecozzani
Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
Mi sa che hai visto delle foto vecchie della vasca, hai fatto benissimo ad andare a vedere siamo qui per confrontarci esprimere opinioni "giuste o sbagliate" ecc ecc.
Ho parecchi SPS (8) in alto ormai sono a c.a 10 cm dal pelo dell'acqua anche meno in alcuni punti.
Per l'altezza della plafoniera non esiste un altezza giusta o un altezza sbagliata, va calcolata in base al tipo di lenti e alle dimensioni della vasca che devi andare a coprire, detto ciò i tuoi 30 cm vanno benissimo.
Come giustamente hai notato, i miei animali sono in salute, con la metà e forse anche meno della luce che dai tu... non so chi dei due sbaglia , se di sbaglio si può parlare, perchè pur avendo acquari marini ormai da 5 anni non mi sento ancora pronto a dare giudizi.
Qullo che ho imparato a mie spese è che non c'è nulla di assoluto e quindi nessuno potrà dirti esattamente come fare , perchè ogni vasca è un mondo a se.
Se le alghe sono venute dopo il cambio luce credo che ho la luce è di scarsa qualità (non è il tuo caso) o il sistema si deve adattare (non è il tuo caso è passato parecchio tempo) o l'intensità e/o lo spettro non sono corretti.
Io farei un giro sui vari forum dove le persone postano foto dimensioni della vasca e i programmi scaricabili delle radion , cercherei una bella vasca simili alla tua come dimensioni e popolazioni e farei una prova di due settimane con quel programma, se le alghe non regrediscono allora sei sempre intempo a tornare indietro.
Quello che non condivido è la tua "paura" a cambiare fotoperiodo, che possa non servire ok, ma agli animali non succede nulla... in natura c'è il cambio delle stagioni , nei nostri acquari sai quante vasche passano e quante luci vedono prima di trovare la sistemazione definitiva?
Le resine se i valori della tua vasca sono ok non servono a niente , anzi con plafoniere come la nostra rischi di fare più danni smagrendo troppo la vasca che non a cambiare illuminazione.
Calma calma calma!! Non ho MAI detto di aver ragione io! Se no non sarei qui a scrivere e chiedere pareri! ne tantomeno mi permetto di dire che sbagli tu!!
Ci stiamo semplicemente confrontando! Tu sostieni una cosa e io ne sostengo un altra!
Per gli SPS perdonami, ho visto le foto vecchie, ho visto ora le ultime foto e ne hai, anche se pero a mio parere è una vasca buia (ma può essere colpa della foto)
Sui forum ci bazzico abbastanza! Forse anche troppo! E ne ho lette di ogni! Ognuno giustamente segue la teoria che meglio crede! Se dovessi ascoltare tutti i consigli,dati da persone diverse, la vasca salterebbe per aria!perche ognuno la pensa in modo diverso.. Quello che faccio è di ascoltare i pareri altrui ..e poi traggo le varie conclusioni!ma non do per oro colato nessuno dei consigli !
Però ragionando un attimo,e ripeto magari è una *******..pero.. Più luce bianca,più ossidoriduzione. --> più ossidoriduzione valori degli inquinanti più bassi.. Inquinanti bassi le alghe dovrebbero morire...no?!
La mia paura a cambiare i parametri della radion sta nel fatto che ho paura che riparta una sorta di "maturazione" e quindi ancora alghe..
Quando passai da elos a Radion sempre di led si trattava..il cambio di illuminazione mi ha portato cmq a una nuova maturazione.. E con elos, pur essendo una luce prettamente bianca, mai avute alghe se non in maturazione!
..quindi la mia paura è che a cambiare parametri mi aumentino solo di più le alghe..perché non si tratterebbe di modificare leggermente i valori..ma li stravolgerei ad abbassare di un 25% i bianchi e abbbassare di altrettanto i verdi e i rossi!!
Ma questa è una mia idea!!
Non sto di certo dicendo che tu sbagli! Ma non condivido a pieno il tuo ragionamento , tutto qua!
------------------------------------------------------------------------
Quando mi riferivo ad altezza esatta della radion, mi riferivo adatta alla MIA vasca
------------------------------------------------------------------------
Inoltre proverei con le resine antisilicati perche ho letto su un forum,non ricordo se questo, in ogni caso era una discussione parecchio lunga.. Che diceva che se anche il tds è 0 non vuol dire che non siano presenti silicati! Per quello prima voglio provare con le resine!
La cosa strana inoltre è che le alghe non sono su tutte le rocce ma solo su due!!
Si si calmissimo :) abbiamo detto la stessa cosa in due modi diversi ma su questo concordiamo al 100% fidati.
Non devi prendere per oro colato tutto quello che ti dicono, io ti ho consigliato solo di cercare una vasca simile alla tua e provare il suo setup... se le condizioni sono simili dovresti più o meno avere gli stessi risultati.
Per quanto riguarda il discorso ossidoriduzione non fa una piega , ma non hai considerato che la luce è anche fonte di energia e che determinati spettri luminosi stimolano maggiormente la fotosintesi rispetto ad altri, le tue alghe sono dovute alla luce non agli inquinanti, dando per scontato però che la tua vasca abbia po4 a 0 ed no3 prossimi allo 0, da qui l'affermazione che le resine non ti sono di aiuto.
Per quanto riguarda la maturazione , tu sei passata da una candela ad un faro di San Siro per questo ti è ripartito il ciclo delle alghe , io ho fatto più o meno il tuo stesso passaggio da una razor 60W a una radion xr15 e alghe neanche l ombra anzi sono spariti i ciano.
Quindi e questo te lo posso garantire, cambiare di qualche punto % sorpattuto verso il basso non farà ripartire la maturazione.
Se rileggi attentamente quello che hai scritto ti porta molto vicino al mio ragionamento:
"Elos poca luce= niente alghe"
"Radion tanta luce= alghe"
Hai cambiato altro oltre alla luce? impianto osmosi ? aggiunto pesci?
Le alghe le hai sulle rocce che ricevano più luce le altre sono o posizionate più in basso o coperte dai coralli (da quello che posso vedere dalle foto).
Se l'illuminazione è adeguata i coralli non ne soffrono anzi... questo non è un cambio radicale come passare da 2 t5 da 24w a una plafo a led da 120 W... ma semplicemente ritoccare un pò lo spettro (causa delle tue alghe) e l'intensità.
Mi interesserebbe sapere quanto è alta la vasca, dove sono posizionati i coralli più o meno e a che altezza e che tipo di lenti monta la plafoniera.
Originariamente inviata da beatricecozzani
Oggi a pranzo cmq ti so dire le percentuali precise!
La cosa del cambiare dal giorno alla notte le percentuali..è vero o no che fa male ai coralli?
Vasca elos mini system, 43*43 radion tenuta a 30cm dal pelo dell acqua.
Coralli come puoi vedere dalla foto, ovunque! Avendo un cubetto cosi piccolo posso mettere un SPS anche in un angolo che cmq viene coperto bene!
Lenti tir lens.
------------------------------------------------------------------------
E' molto alta rispetto alla mia almeno 15 cm in più per questo riesci a tenere i bianchi sopra il 70%
A questo punto io ridurrei le ore di luce "piena" che nel programma crescita accellerata è molto lungo, sposta i 2 pallini in avanti di un ora e indietro di 1 ora, la lunghezza del foto periodo resta la stessa ma meno intensa.
Scusa se mi sono andata a fare gli affari tuoi se non ho visto male tu hai la versione piccola della radion, giusto? E da vedere dalle foto non sembra che ci siano molti SPS..mi sembra di aver visto qualche montipora! Hai scelto forse una luce per le esigenze degli altri coralli?(sto facendo delle ipotesi) perche cmq la tua vasca è più grande della mia, non capisco come tu riesca a coprirla con soli 70w che di fatto 70 non sono dato che non la tieni al massimo!!
Cmq io l ho tenuta all'altezza consigliata, geronte stesso (reefline) Mi ha detto a che altezza tenerla, e mi aveva settato la plafo (a suo tempo tutti i canali al 100% con potenza all 80%)
L altezza è quella giusta a mio parere, e molti la tengono cosi.
Ripeto sui coralli non Mi posso assolutamente lamentare!! I coralli spolipano alla grande,ho una bella crescita e i colori mi piacciono ! Forse a risentirne sono un po le euphyllie che si sono un po schiarite per la troppa luce.. Sinceramente non me la sento proprio di cambiare..
Come ho detto prima se non funziona ne con le resine ne con la dolabella posso provare ad abbassare i Bianchi e i rossi.. Ma per ora lascio cosi!
Non sono cosi sicura che le alghe siano dovute alla alta percentuale di bianco! Ho amici che tengono tutto al 100% e non hanno un alga!
------------------------------------------------------------------------
Ah il fotoperiodo cmq inizia a mezzogiorno per arrivare a picco alle 13-30 poi tramonto alle 21-30 che termina alle 23 . infine rimane acceso il lunare fino all'una!
Mi sa che hai visto delle foto vecchie della vasca, hai fatto benissimo ad andare a vedere siamo qui per confrontarci esprimere opinioni "giuste o sbagliate" ecc ecc.
Ho parecchi SPS (8) in alto ormai sono a c.a 10 cm dal pelo dell'acqua anche meno in alcuni punti.
Per l'altezza della plafoniera non esiste un altezza giusta o un altezza sbagliata, va calcolata in base al tipo di lenti e alle dimensioni della vasca che devi andare a coprire, detto ciò i tuoi 30 cm vanno benissimo.
Come giustamente hai notato, i miei animali sono in salute, con la metà e forse anche meno della luce che dai tu... non so chi dei due sbaglia , se di sbaglio si può parlare, perchè pur avendo acquari marini ormai da 5 anni non mi sento ancora pronto a dare giudizi.
Qullo che ho imparato a mie spese è che non c'è nulla di assoluto e quindi nessuno potrà dirti esattamente come fare , perchè ogni vasca è un mondo a se.
Se le alghe sono venute dopo il cambio luce credo che ho la luce è di scarsa qualità (non è il tuo caso) o il sistema si deve adattare (non è il tuo caso è passato parecchio tempo) o l'intensità e/o lo spettro non sono corretti.
Io farei un giro sui vari forum dove le persone postano foto dimensioni della vasca e i programmi scaricabili delle radion , cercherei una bella vasca simili alla tua come dimensioni e popolazioni e farei una prova di due settimane con quel programma, se le alghe non regrediscono allora sei sempre intempo a tornare indietro.
Quello che non condivido è la tua "paura" a cambiare fotoperiodo, che possa non servire ok, ma agli animali non succede nulla... in natura c'è il cambio delle stagioni , nei nostri acquari sai quante vasche passano e quante luci vedono prima di trovare la sistemazione definitiva?
Le resine se i valori della tua vasca sono ok non servono a niente , anzi con plafoniere come la nostra rischi di fare più danni smagrendo troppo la vasca che non a cambiare illuminazione.
Calma calma calma!! Non ho MAI detto di aver ragione io! Se no non sarei qui a scrivere e chiedere pareri! ne tantomeno mi permetto di dire che sbagli tu!!
Ci stiamo semplicemente confrontando! Tu sostieni una cosa e io ne sostengo un altra!
Per gli SPS perdonami, ho visto le foto vecchie, ho visto ora le ultime foto e ne hai, anche se pero a mio parere è una vasca buia (ma può essere colpa della foto)
Sui forum ci bazzico abbastanza! Forse anche troppo! E ne ho lette di ogni! Ognuno giustamente segue la teoria che meglio crede! Se dovessi ascoltare tutti i consigli,dati da persone diverse, la vasca salterebbe per aria!perche ognuno la pensa in modo diverso.. Quello che faccio è di ascoltare i pareri altrui ..e poi traggo le varie conclusioni!ma non do per oro colato nessuno dei consigli !
Però ragionando un attimo,e ripeto magari è una *******..pero.. Più luce bianca,più ossidoriduzione. --> più ossidoriduzione valori degli inquinanti più bassi.. Inquinanti bassi le alghe dovrebbero morire...no?!
La mia paura a cambiare i parametri della radion sta nel fatto che ho paura che riparta una sorta di "maturazione" e quindi ancora alghe..
Quando passai da elos a Radion sempre di led si trattava..il cambio di illuminazione mi ha portato cmq a una nuova maturazione.. E con elos, pur essendo una luce prettamente bianca, mai avute alghe se non in maturazione!
..quindi la mia paura è che a cambiare parametri mi aumentino solo di più le alghe..perché non si tratterebbe di modificare leggermente i valori..ma li stravolgerei ad abbassare di un 25% i bianchi e abbbassare di altrettanto i verdi e i rossi!!
Ma questa è una mia idea!!
Non sto di certo dicendo che tu sbagli! Ma non condivido a pieno il tuo ragionamento , tutto qua!
------------------------------------------------------------------------
Quando mi riferivo ad altezza esatta della radion, mi riferivo adatta alla MIA vasca
------------------------------------------------------------------------
Inoltre proverei con le resine antisilicati perche ho letto su un forum,non ricordo se questo, in ogni caso era una discussione parecchio lunga.. Che diceva che se anche il tds è 0 non vuol dire che non siano presenti silicati! Per quello prima voglio provare con le resine!
La cosa strana inoltre è che le alghe non sono su tutte le rocce ma solo su due!!
Si si calmissimo :) abbiamo detto la stessa cosa in due modi diversi ma su questo concordiamo al 100% fidati.
Non devi prendere per oro colato tutto quello che ti dicono, io ti ho consigliato solo di cercare una vasca simile alla tua e provare il suo setup... se le condizioni sono simili dovresti più o meno avere gli stessi risultati.
Per quanto riguarda il discorso ossidoriduzione non fa una piega , ma non hai considerato che la luce è anche fonte di energia e che determinati spettri luminosi stimolano maggiormente la fotosintesi rispetto ad altri, le tue alghe sono dovute alla luce non agli inquinanti, dando per scontato però che la tua vasca abbia po4 a 0 ed no3 prossimi allo 0, da qui l'affermazione che le resine non ti sono di aiuto.
Per quanto riguarda la maturazione , tu sei passata da una candela ad un faro di San Siro per questo ti è ripartito il ciclo delle alghe , io ho fatto più o meno il tuo stesso passaggio da una razor 60W a una radion xr15 e alghe neanche l ombra anzi sono spariti i ciano.
Quindi e questo te lo posso garantire, cambiare di qualche punto % sorpattuto verso il basso non farà ripartire la maturazione.
Se rileggi attentamente quello che hai scritto ti porta molto vicino al mio ragionamento:
"Elos poca luce= niente alghe"
"Radion tanta luce= alghe"
Hai cambiato altro oltre alla luce? impianto osmosi ? aggiunto pesci?
Le alghe le hai sulle rocce che ricevano più luce le altre sono o posizionate più in basso o coperte dai coralli (da quello che posso vedere dalle foto).
Si la elos era meno potente! Decisamente!! Quello che dicevo io è che era una luce più bianca! Cmq avevo sempre 70w perche avevo oltre alla elos che era praticamente bianca, un espot blu della elos e una barretta di soli royal!
Cmq ho cambiato la pompa di movimento! Sono passata da due hydor da 1600 a una mp10 più una hydor! Quindi credo aver migliorato!
Inoltre avevo cambiato lo Skimmer! Avevo un tunze 9410 troppo sovradimensionato (era incluso nell'acquario usato) che lavorava male con cosi pochi litri e soni passata a lgs nano s con il quale mi trovo divinamente!
Quindi si, ho fatto cambiamenti, ma credo decisamente in meglio!!
I valori sono ok! Fatti con test tripic marin penso siano abbastanza affidabili .. La vasca è abbastanza tirata (a detta dei miei amici che l hanno vista l'ultima volta sabato)..quindi dubito proprio di avere inquinanti alti! Inoltre uso zeolite in un sacchettino.
Dato che sono Testona proverò lo stesso con le resine.. Perche i Dino comparsi poco tempo fa mi fanno pensare a silicati..nonostante il tds segni 0 e test diano valori prossimi allo 0.. Po4 0.01 e no2 0 no3 non rilevabili
Ma avendo l acqua dell acquedotto oscena tutto è possibile!
Se non dovessero funzionare posso modificare la luce..tentar non nuoce..speriamo!
__________________
Dicono che gli animali non hanno un'anima... bè, io non ci credo. Se avere un'anima significa essere in grado di provare amore, fedeltà e gratitudine, allora gli animali sono migliori di tanti esseri umani.(J. Herriot )