Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ragazzuoli...Normalmente nella vaschettina ho 25-26 gradi di giorno e 24 di notte a luci spente,oggi però ho attivato la pompa di movimento che fino ad ora era spenta e tornando dopo 4-5 ore la temperatura era a 28 gradi!!
Non so se questo può causare problemi..uno sbalzo di temperatura da 28 a 24 in tutta la notte.
Oggi posso dire però di aver tenuto un bel po la luce accesa,tipo da sta mattina fino ad ora.
La luce deve stare accesa per 8/9 ore ti conviene comperare un timer così si accende e spegne sempre agli stessi orari .
Una differenza di 4 gradi e' troppo elevata , quanti litri e' l'acquario e che luci hai ?
La luce deve stare accesa per 8/9 ore ti conviene comperare un timer così si accende e spegne sempre agli stessi orari .
Una differenza di 4 gradi e' troppo elevata , quanti litri e' l'acquario e che luci hai ?
Il led non dovrebbe scaldare molto. Ma comunque ora la temperatura è stabile? Se è successo una sola volta, magari non crea danni.
Come timer mi pare che puoi usare quelli che vendono ai brico, mi pare per giardinaggio. Asterix magari lo sa quali sono.
Il led non dovrebbe scaldare molto. Ma comunque ora la temperatura è stabile? Se è successo una sola volta, magari non crea danni.
Come timer mi pare che puoi usare quelli che vendono ai brico, mi pare per giardinaggio. Asterix magari lo sa quali sono.
La temperatura ora è a 27 gradi,se scende di 1 grado ogni ora non dovrebbe essere un problema..no?
La pompa di movimento è sovradimensionata,ed è lei che fa salire cosi tanto la temperatura scaldandosi.
Ho il riscaldatore newattino che è tarato a 24 gradi,considerando quel poco caldo che genera la lampada ed il vetro sopra la vasca,due gradi in più sono leciti.
Solo ora..cosa dovrei fare? Lascio la pompetta accesa 2 ore al giorno(giusto per muovere un po il muschio) o ne prendo una meno potente?
Io ne prenderei una meno potente. Poi vedi anche quanto costano, se ci vogliono 10€,ti conviene prendere un filtro a zainetto, almeno hai anche il filtro, ed essendo esterno dovrebbe scaldare ancora meno.
Sì metti un filtro esterno a questo punto , mi pare che non volevi filtrare con niente se non ricordo male .. con un eden 501 hai la spray bar che puoi ( volendo ) adattare alla grandezza dell'acquario se il problema e' questo .
Sì metti un filtro esterno a questo punto , mi pare che non volevi filtrare con niente se non ricordo male .. con un eden 501 hai la spray bar che puoi ( volendo ) adattare alla grandezza dell'acquario se il problema e' questo .
Infatti,la mia intenzione era non filtrare e lasciare tutto al naturale,però se trovo qualcosa di economico potrei provare
un 10 litri con 13w di luce led?!!? Altro che alghe!!! Tra l'altro lo spettro di luce dei led è troppo ristretto rispetto ad una normale lampada, per questo le plafoniere led hanno led di diverse gradazioni (ad esempio: bianco freddo, bianco naturale, bianco caldo e rosso) Questo ovviamente non si ha in una lampada da appartamento...
Non credo proprio che con un 10 litri riesci ad ottenere un ecosistema autonomo... il filtro direi che è indispensabile, e dentro al massimo puoi mettere qualche caridina.