|  | 
| 
 Temperatura incostante? Ragazzuoli...Normalmente nella vaschettina ho 25-26 gradi di giorno e 24 di notte a luci spente,oggi però ho attivato la pompa di movimento che fino ad ora era spenta e tornando dopo 4-5 ore la temperatura era a 28 gradi!!-42 Non so se questo può causare problemi..uno sbalzo di temperatura da 28 a 24 in tutta la notte. Oggi posso dire però di aver tenuto un bel po la luce accesa,tipo da sta mattina fino ad ora. | 
| 
 La luce deve stare accesa per 8/9 ore ti conviene comperare un timer così si accende e spegne sempre agli stessi orari .  Una differenza di 4 gradi e' troppo elevata , quanti litri e' l'acquario e che luci hai ? | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Il led non dovrebbe scaldare molto. Ma comunque ora la temperatura è stabile? Se è successo una sola volta, magari non crea danni.  Come timer mi pare che puoi usare quelli che vendono ai brico, mi pare per giardinaggio. Asterix magari lo sa quali sono. | 
| 
 Quote: 
 La pompa di movimento è sovradimensionata,ed è lei che fa salire cosi tanto la temperatura scaldandosi. Ho il riscaldatore newattino che è tarato a 24 gradi,considerando quel poco caldo che genera la lampada ed il vetro sopra la vasca,due gradi in più sono leciti. Solo ora..cosa dovrei fare? Lascio la pompetta accesa 2 ore al giorno(giusto per muovere un po il muschio) o ne prendo una meno potente? | 
| 
 Io ne prenderei una meno potente. Poi vedi anche quanto costano, se ci vogliono 10€,ti conviene prendere un filtro a zainetto, almeno hai anche il filtro, ed essendo esterno dovrebbe scaldare ancora meno. | 
| 
 Sì metti un filtro esterno a questo punto , mi pare che non volevi filtrare con niente se non ricordo male .. con un eden 501 hai la spray bar che puoi ( volendo ) adattare alla grandezza dell'acquario se il problema e' questo . | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Con 10€ prendi un filtro a zainetto, con le spugne e lo spazio per i cannolicchi. Guarda su acquariomania | 
| 
 un 10 litri con 13w di luce led?!!? Altro che alghe!!! Tra l'altro lo spettro di luce dei led è troppo ristretto rispetto ad una normale lampada, per questo le plafoniere led hanno led di diverse gradazioni (ad esempio: bianco freddo, bianco naturale, bianco caldo e rosso) Questo ovviamente non si ha in una lampada da appartamento... Non credo proprio che con un 10 litri riesci ad ottenere un ecosistema autonomo... il filtro direi che è indispensabile, e dentro al massimo puoi mettere qualche caridina. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl