Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non lo so, guarda se c'è scritto qualcosa.
Il fondo fertile lo sconsiglio perchè se ne può fare a meno, se prendi le giuste piante non serve a nulla.
Visto che per i poecilidi si usano di solito najas, egeria, ceratophillum, limnophila, anubias, muschi vari che non hanno bisogno ne di fondo fertile ne di tabs, direi che è una spesa inutile perndere un fondo fertile.
Ma anche per l'asiatico se ne può fare a meno, io ho due tipi di hygrophila, delle cryptocorine, muschio di giava e slvinia ed azolla gallegianti. Non uso tabs e non ho il fondo fertile, ma le piante crescono tutte bene.
Io farei l'acquario per poecilidi + 5-6 corydoras aeneus o paleatus, metti la sabbia sul fondo, rocce e legni, e come piante najas e ceratophillum come piante posteriori e/o galleggianti. anubias e muschio di giava come piante basse da legare a legni e pietre.
Non dovrai modificare nulla e non c'è bisogno di co2 aggiuntiva, dovrai usare solo un fertilizzante liquido e ovviamente il biocondizionatore.
Ti fai un acquario bello, colorato e ti darà soddisfazioni.
non lo so, guarda se c'è scritto qualcosa.
Il fondo fertile lo sconsiglio perchè se ne può fare a meno, se prendi le giuste piante non serve a nulla.
Visto che per i poecilidi si usano di solito najas, egeria, ceratophillum, limnophila, anubias, muschi vari che non hanno bisogno ne di fondo fertile ne di tabs, direi che è una spesa inutile perndere un fondo fertile.
Ma anche per l'asiatico se ne può fare a meno, io ho due tipi di hygrophila, delle cryptocorine, muschio di giava e slvinia ed azolla gallegianti. Non uso tabs e non ho il fondo fertile, ma le piante crescono tutte bene.
Io farei l'acquario per poecilidi + 5-6 corydoras aeneus o paleatus, metti la sabbia sul fondo, rocce e legni, e come piante najas e ceratophillum come piante posteriori e/o galleggianti. anubias e muschio di giava come piante basse da legare a legni e pietre.
Non dovrai modificare nulla e non c'è bisogno di co2 aggiuntiva, dovrai usare solo un fertilizzante liquido e ovviamente il biocondizionatore.
Ti fai un acquario bello, colorato e ti darà soddisfazioni.
quindi potrei tenere pianta anche senza l'aggiunta di co2?
quindi potrei tenere pianta anche senza l'aggiunta di co2?
Certo che si, basta scegliere piante relativamente semplici, come quelle consigliate da Stefano, e non avrai bisogno di CO2.
Inoltre, se opti per i poecilidi, il ph deve essere alcalino per cui non hai proprio bisogno di acidificare.