|
Originariamente inviata da Albytheway
|
|
Oddio, la CO2 diminuisce il pH ma non diminuisce la durezza totale! Quindi posso correlare pH basso e durezza alta ad un'alta concentrazione di CO2 dovuta all'esplosione batterica ed all'impianto acceso, come ha già sottolineato scriptors. Se vuoi parlare di chimica, leggi bene le frasi.
|
Le ho lette. Non hai capito.
|
Originariamente inviata da Albytheway
|
|
la CO2 diminuisce il pH ma non diminuisce la durezza totale!
|
E' esatto.
Tu parli di GH (calcio e magnesio) mentre dovresti parlare di KH (carbonati e bicarbonati). E' con i
bicarbonati che ha a che fare la CO2 (biossido di
CARBONIO) non col calcio e col magnesio. Il sistema tampone è CO2 -> acido carbonico -> carbonati, il GH NON C'ENTRA.
PS: sei talmente presuntuoso da essere ridicolo. Senza offesa, è un fatto.
LA durezza alta (GH) NON è correlabile alla CO2 a meno che il PH basso non abbia provocato la soluzione di rocce carbonatiche in vasca (cosa che neghi, mi pare, o no?).