Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2014, 18:29   #1
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e la cosa non fa che aumentare i giorni necessari per la maturazione.
E perché lo fai?
Lascia maturare la vasca in pace.

Hai un phmetro e non sai che è inutile usare l'acqua d'osmosi per il ph.
Hai un conduttivimetro e non citi la conduttività e ti perdi a fare conti.
Ora dici che usi acqua depurata, depurata con cosa?
Fai cambi durante la maturazione
Sinceramente non ti capisco
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 19:00   #2
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quote:
e la cosa non fa che aumentare i giorni necessari per la maturazione.
E perché lo fai?
Lascia maturare la vasca in pace.

Hai un phmetro e non sai che è inutile usare l'acqua d'osmosi per il ph.
Hai un conduttivimetro e non citi la conduttività e ti perdi a fare conti.
Ora dici che usi acqua depurata, depurata con cosa?
Fai cambi durante la maturazione
Sinceramente non ti capisco
Oddio l'ho già detto! Faccio cambi con acqua di osmosi (l'acqua depurata è quella del rubinetto, ho un depuratore che posso anche usare come impianto a osmosi inversa modificando i parametri del depuratore stesso, chiaramente per acqua depurata intendo potabile, è demineralizzata in parte e ovviamente senza cloro), volendo modificare i valori dell'acqua in modo che sia chimicamente idonea per i neon.
Ho già detto che non uso l'acqua di osmosi per diminuire il pH, la uso per diminuire la concentrazione dei sali disciolti, la durezza insomma, in modo da far abbassare il pH fino a circa 6-6,5 grazie al filtraggio con torba e alla CO2.
Inoltre diminuisce la durezza.

La conduttanza elettrica è pari a 187 microsiemens

Diciamo, i cambi li faccio ora finchè sono in tempo, così da modificare i valori subito (errore mio lo so, dovevo tagliare l'acqua depurata con acqua di osmosi fin da subito), insomma dovrò ricominciare la maturazione
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 19:08   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
La conduttanza elettrica è pari a 187 microsiemens/cm = circa 9,35 dGH.
Di nuovo: no. Mi spiace per le folle urlanti di Yahoo, ma il fatto che lo scrivano su Yahoo non lo rende vero. NON c'è relazione tra conducibilità a GH.
Posso produrti acqua a conducibilità 187 ms e GH zero, poi a 187 ms e GH differente.

TUTTO quello su cui ti basi parte da un assunto errato. Ripeto: non si può dire nulla.
CONSIGLIO nuovamente una misura diretta di KH e GH con gli appositi test.

In ogni caso, in generale consiglio di fare l'ESATTO OPPOSTO di quello che viene generalmente consigliato su Yahoo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 19:39   #4
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente non mi riferisco a yahoo, lì le uniche domande che ho fatto riguardavano le varietà di corydoras e la compatibilità di questi con e. parvula.
La conducibilità elettrica comunque si riferisce perlopiù alla concentrazione dei carbonati.
Anche se il calcolo non è esente da errori, la durezza dovrebbe aggirarsi attorno a quei valori.

187 us/cm : 2 = 93,5 mg/L di ioni disciolti -> 93,5 mg/L di ioni disciolti : 10 = 9,35 dGH con una buona approssimazione. Sicuramente più preciso dei test che prevedono titolazione, 1 goccia = 1 grado fino ad una reazione è un procedimento soggetto ad errori sistematici.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 10:05   #5
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albytheway Visualizza il messaggio
Ovviamente non mi riferisco a yahoo, lì le uniche domande che ho fatto riguardavano le varietà di corydoras e la compatibilità di questi con e. parvula.
La conducibilità elettrica comunque si riferisce perlopiù alla concentrazione dei carbonati.
Anche se il calcolo non è esente da errori, la durezza dovrebbe aggirarsi attorno a quei valori.

187 us/cm : 2 = 93,5 mg/L di ioni disciolti -> 93,5 mg/L di ioni disciolti : 10 = 9,35 dGH con una buona approssimazione. Sicuramente più preciso dei test che prevedono titolazione, 1 goccia = 1 grado fino ad una reazione è un procedimento soggetto ad errori sistematici.

cito

la conducibilità elettrica
è la misura della capacità di condurre corrente di un'acqua contenente dei Sali disciolti (ioni). Tanto più elevata è la concentrazione degli ioni, tanto maggiore sarà la conducibilità. Tale grandezza pertanto può essere correlata con il residuo fisso;


dunque quei 187 microsiemens/l si riferiscono a tutti gli ioni + e - , dunque carbonati, fosfati, nitrati, silicati, ioni metallici e tutta la benedetta tavola periodica.........

la durezza
con il termine durezza dell'acqua si intende il contenuto in sali di calcio e di magnesio, tra questi il più abbondante è il carbonato di calcio. Si esprime in gradi francesi °F: un grado equivale a 10 mg/l di carbonato di calcio



credo che come altri prima di me ti hanno fatto notare hai confuso i termini.

Inoltre ho avuto modo di comparare la precisione dei nostri test a goccia (il mio della sera) conquello della MERK per laboratori , (io lavoro in laboratorio chimico) che costa circa 100 euri............bhe ho avuto lo stesso risultato
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassamento , acidita , acquario , del , durezza carbonatica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19332 seconds with 14 queries