Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2014, 17:01   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono filtri rapidi, progettati per funzionare ad una certa velocità, danno il meglio quando funzionano a pena potenza.
Non posso darti indicazioni precise per ogni filtro, diciamo che al di sotto del 60/70%:ci vai a tuo rischio.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 18:31   #2
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Sono filtri rapidi, progettati per funzionare ad una certa velocità, danno il meglio quando funzionano a pena potenza.
Non posso darti indicazioni precise per ogni filtro, diciamo che al di sotto del 60/70%:ci vai a tuo rischio.

Posted With Tapatalk
Ho capito peccato perchè era veramente un occasionissima vorrà dire che mi orienterò su un modello piu piccolo come quelli dei quali abbiamo precedentemente discusso ed ampiamente parlato.
Ma una domanda se permetti voglio portela approfittando sempre della tua disponibilità e cortesia, ma tu per al di sotto di una certa percentuale intendi il funzionamento al di sotto della soglia consentita di utilizzo del filtro o altro??
Io intendevo dire e quindi chiedere dato che lo stesso è elettronico e quindi può essere regolato da un minimo ad un max in vari step agendo come mi hai detto sull'alberino del motore elettronicamente, se lo regolo sul minimo risulta sempre sovradimensionato per la mia vasca oppure no?
Dal datasheet infatti leggo che lo stesso parte da un minimo di 300 lit per arrivare ad un max di 700 litri (ovvio che a 300 litri sarebbe sempre il doppio di capacità filtrante per la mia vasca credo no ?).
Grazie
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , acquario , consiglio , esterno , filtro , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14080 seconds with 14 queries