Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-09-2014, 16:20   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La verità, come sempre, sta nel mezzo.
Occorre prima fare una premessa. La maggior parte delle specie vegetali oggi coltivate negli acquari sono in realtà specie che in natura crescono emerse o semiemerse. E, in acqua (a differenza dell’aria), l’elemento fondamentale che scarseggia sempre è la CO2 (e molte piante, con la semiemersione, riescono a sequestrare molta CO2 proprio con le foglie emerse, per poi distribuire tale elemento a tutti i tessuti). E, guarda caso, la concentrazione di CO2 risulta molto maggiore in acque tenere ed acide piuttosto che in acque dure e alcaline. Ecco perché si consiglia sempre di tenere il pH dell’acqua sotto la neutralità. Per favorire l’assimilazione di carbonio. Ma se utilizziamo per i nostri acquari VERE piante acquatiche, ecco che l’approvvigionamento di CO2 risulta essere efficiente anche in acque alcaline, anche perché molte di queste specie acquatiche utilizzano gli ioni carbonato e bicarbonato per estrarre il carbonio di cui tanto hanno bisogno. Ovviamente c’è poi un discorso di provenienza e originarie condizioni ambientali di crescita. Una felce del genere Microsorum è abituata ad acque correnti e piovane molto tenere ed acide, mentre una Vallisneria stenterà parecchio a crescere nelle medesime condizioni. Quindi un optimum generale non esiste.
Riguardo poi all’assimilazione di micro e macro elementi, c’è da ricordare che se è vero che per la maggior parte di essi l’assorbimento avviene in maniera ottimale in ambiente subacido, è vero anche che la piante (soprattutto quelle “false” acquatiche) preferiscono di gran lunga l’assorbimento radicale a quello fogliare (eccezioni a parte, che riguardano comunque le epifite e le VERE acquatiche) e che nel substrato le condizioni sono quasi sempre subacide (o comunque dovremmo cercare di averle tali).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
facebook , forum , pianteda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21397 seconds with 16 queries