Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il rapporto e' solo un punto di inizio.... non tiene conto di nulla se non per il fatto che e' "un punto di inzio" e deve essere preso come tale....e' la scelta delle piante che ci dice esattamente la luce che ci serve, e anche su questo c'e' da discutere, perche' ogni vasca e ogni layout, e' qualcosa a se!!, ti spiego, pratino?? rapporto 1w/l.... ok, perfetto, ma se, nella mia vasca,sopra ci metto la foresta amazzonica galleggiante, il pratino non lo cresco nemmeno con 5w/l!!
i 50 euro di differenza sono dati da:
2 cuffie t5, 20 euro... 3 cuffie t8, circa 50 euro
un ballast 2x24w circa 25 euro.... 3 reattori o giu' di li per t8 circa 40 50 euro, almeno credo, su questo non sono aggiornato, saranno tipo 15 anni che non ne compro 1!!!, i neon costano uguali, o forse i t5 qualche centesimo o euro in piu'
senza contare che usare i t8 e' come prendere la macchina del tempo e tornare indietro di 10 anni almeno....
per 840 e 865 sono codici dei neon, 8 sta per trifosforo,ovvero il neon piu' usato al mondo, 65 o 40 sta per 6500k o 4000k..codici usati per i noen commerciali, quelli da pochi euro, di ottima qualita', tipo philips, osram, ecc ecc
3x18 non danno 60w, ma danno 54W... sono semplicemente 6w in meno, che secondo me le piante non crescono a foresta o muoiono per 6w in meno..... credimi, sono tantissimi altri fattori che possono influenzare maggiormente e spesso in modo definitivo la riuscita di un plantacquario....di sicuro non questo dei 6w
edit: la luce della stanza , parliamo di illuminazione normale che troviamo nel 99% delle case, credo che influenzi l'acquario e le piante dentro per meno dell1%.... tranne che.... non parliamo di luce solare diretta... quella si che influenza, perche' e' molto piu' potente di qualsiasi luce artificale.....
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11147.html 24,50 euro
ballast , accende entrambi i neon... quello dimmerabile serve per appunto dimmerare la luce, ma non ti serve solo il ballast per fare quello, poi ti serve anche un controller 1-10v per dimmerare....che puo' essere manuale da pochi euro, a centralina automatica programmabile da decine di euro....
per le cuffie, io ho prese queste, e sono 2 anni che fanno il loro dovere su una delle mie vasche...10 euro l'una http://www.aquariumline.com/catalog/...8-c-73_76.html
la cuffia drylamp da 16 euro non la conosco, non mi esprimo, vedi te quale vuoi prendere...... quella da 10 euro, devi tagliare lo spinotto e collegare i fili diretti al ballast...quella da 16 sinceramente non c'e' scritto che spinotto ha, ma credo quello standard quindi stesso discorso...
per i neon lascio ad altri piu' esperti il consiglio su quale prendere... io sulle mie vasche uso neon osram che compro sotto cosa e pago poco meno di 2 euro l'uno per quelli da 39w, che non vorrei dire, ma secondo me sono uguali uguali a questi che vende il sito definendoli "neon base" a circa 10 euro l'uno... mha!
Il controller non lo trovo... ma posso decidere per quanto tempo quella determinata intensità luminosa deve durare? Ad esempio dalle ore 6 alle 8 intensità bassa via via aumentando fino alle 12 dove c'è il picco e poi dalle 12 alle 20 diminuisce fino a spegnersi.
Puoi inviarmi il link del controller programmabile? Lo vendono anche nei negozi di elettricità? Grazie di tutto
con i ballast dimmerabili puoi fare tutto quello che vuoi.... in realta' tempi e intensita' non vengono gestiti dal ballast (lui esegue solo i comandi ricevuti), ma dalla centralina.. sinceramente il dimmeraggio dei neon e' un campo che non ho mai sperimentato, so in linea di massima come funziona, ma non so consigliarti qualcosa di gia' "pronto" che abbia queste funzioni prettamentre per acquari....qualche anno fa vidi una centralina che faceva ste cose con i ballast dimmerabili, e costava sui 150 euro ( mi passo' subito la voglia) e li si fermo' il mio interesse.....al prezzo!!!ora dopo 2 anni non so proprio cosa serve e quanto spendi... di sicuro nel fai da te, ti si apre un mondo di possibilita'...sinceramente ora come ora, dimmerare i neon e' da matti, troppo complicato, sono cose che oggi si fanno con i led che sono molto ma molto piu' versatili e semplici per fare queste simulazioni e gestioni di colori, intensita' e tempi....e se le cose non so cambiate, con i costi siamo anche allineati....aspetta il parere di qualcuno piu' esperto nella messa in pratica e uso di ballast dimmerabili...
comunque,molte persone, montano 3 neon proprio per simulare quello che vuoi fare tu... con 2 semplici timer da pochi euro, accendono per la maggiore 2 neon... e per un picco di poche ore, il terzo neon.. semplice,economico, e secondo me inutile, ma vabbe' almeno spendono relativamente poco
edit: http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-8301.html
questo mi sembra di capire che sia uno starter, quindi compatibile con i t8 e con le centraline che trovi qua http://www.aquariumline.com/catalog/...r-c-73_75.html
fa quello che vuoi tu.....non e' programmabile, ma ha 3 programmi impostati, di cui 1 sembra che faccia per te... nel tuo caso ne servirebbero 3... bazzecole, appena appena 198 euro solo per gli starter. un po' costosi per l'alba e il tramonto!