AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Che tipo di illuminazione scegliere con questo tipo di piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468427)

danilo_t. 02-09-2014 16:38

Che tipo di illuminazione scegliere con questo tipo di piante?
 
Salve a tutti,

a breve allestirò un acquario per la/e mia/e Clemmys Guttata. L'acquario sarà posto in una stanza sempre buia che non sfruttiamo (non so se sia importante a fini dell'illuminazione) e coperto con dei pannelli in legno per preservare l'umidità, ovviamente completo di filtro esterno Askoll Pratiko 300 (sovradimensionato visto che le tartarughe sporcano un bel pò generalmente).

Come piante inserirò molte piante galleggianti, come lenticchia di acqua, giacinto d'acqua e simili, muschio da fissare su tronco, e piante che comunque non hanno necessariamente bisogno di terreno fertile o comunque di non essere ancorate al substrato (userò co molta probabilità sabbia di quarzo). Che tipo di illuminazione mi consigliate voi esperti del settore?

So che in linea di massima si calcola che per ogni litro dovrebbero esserci 0.5 W. Non è una regola fissa ma avevo pensato di illuminare la mia vasca riempita con 120 litri di acqua, per mezzo di 3 neon T8 dalla potenza di 18 W cadauno. Ammesso che vada bene (non me ne intendo di illuminazione di acquari, correggetemi se c'è qualcosa che non va) che temperatura di colore devo scegliere per ognuno? So che devo restare in un range che va, se non erro, da 3000 °K a 6500 °K ma non ho la più pallidea idea sulla scelta da fare... chiedevo a voi per stare tranquillo.

Grazie anticipatamente,
Danilo.

pietro.russia 02-09-2014 18:33

Ciao lascia stare le LENTICCHIE DI ACQUA, se li metti non te ne liberi più. Consiglio GIACINTO D'ACQUA, per le piante chè vuoi inserire in vasca. l'illuminazione con tre neon t8 e più che sufficente, Non hai bisogno di molta luce e ne fondo fertile inquanto sono piante chè vanno legate ho su legni ho su pietre.

danilo_t. 02-09-2014 18:36

Grazie per la risposta, le tartarughe si cibano anche di piante acquatiche quindi ho bisogno di flora a crescita veloce senza richieste particolari a livello di fertilizzazione.

Come potenza penso ci siamo vero (3 neon T8 da 18 W cadauna)?
Per quanto riguarda la temperatura di colore delle 3 lampade cosa mi consigliate?

pietro.russia 02-09-2014 18:41

[QUOTE=danilo_t.;1062477834]Grazie per la risposta, le tartarughe si cibano anche di piante acquatiche quindi ho bisogno di flora a crescita veloce senza richieste particolari a livello di fertilizzazione.

Come potenza penso ci siamo vero (3 neon T8 da 18 W cadauna)?
Per quanto riguarda la temperatura di colore delle 3 lampade cosa mi consigliate?[/QUOT

Come neon puoi mettere due 6500k uno da 4500k che trovi in qualsiasi negozio di elettricita a pochi euro per il fertilizante puoi usare ferropol jbl oppure sera

danilo_t. 02-09-2014 19:04

Ok grazie, tengo a precisare che il livello dell'acqua sarà circa 30/35 cm non so se influisca nella scelta delle lampade. In ogni caso per il collegamento delle lampade va bene una soluzione del genere?

http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-2860.html

Secondo voi sono inclusi starter e reattore? Mi scoccia comprarne 3 ma non credo ci sia alternativa o sbaglio?

carlo napoli 02-09-2014 19:25

quelle sono solo le cuffie ip67,serve tutto il resto....cmq fino a prima dell'estate erano in offerta a 9,90 da quel negozio.... magari se ne devi prendere piu' di una glielo dici: so che sono arrivato un po' tardi, ma mi fate il prezzo in offerta a 9,90?? :) tentar non nuoce

anzi no preso un abbaglio, sono quelle t5 a 9,90.... scusa ma se parti da zwero, perche' usare i t8?? compra tutto per t5 a sto punto..

danilo_t. 02-09-2014 19:30

Ho preferito le T8 perchè le T5 di 18 W non ne trovo... il mio limite è 60 W totali. Cosa consigliate?

pietro.russia 02-09-2014 20:16

Quote:

Originariamente inviata da danilo_t. (Messaggio 1062477880)
Ho preferito le T8 perchè le T5 di 18 W non ne trovo... il mio limite è 60 W totali. Cosa consigliate?

Prendi le 24 watt i t5 sono migliori

carlo napoli 02-09-2014 20:17

i t8 da 18w sono lunghi 60cm, mentre i t5 sono 55cm e sono da 24w.... (i t5 fanno piu' luce in meno spazio)... ecco perche' non li trovi da 18w..

3x18 sono 54w, 2x24 sono 48w... secondo me , 6w di differenza nemmeno si notono.... ma mettere 2 t5, comporta che devi comprare solo 2 cuffie (che costano la meta') invece che 3 per i t8, e un ballast elettronico (migliore) dual, invece di 3 reattori vecchi per i t8....

resto il dubbio dei 5 cm in meno con i t5.. li puoi montare?? se si, allora io ti consiglio 2x24w t5,un 840 e un 865.. che ripeto, rispetto a 3x18w t8, cambia poco o nulla a parte credo 40 50 euro di risparmio

se invece vuoi proprio mettere i t8... due 865 e un 840

danilo_t. 02-09-2014 21:00

Scusate l'ignoranza... per "840 e 865" cosa si intende? La differenza di prezzo da quel che capisco è data dalla presenza del ballast?

Inoltre 48 W contro 60 W derivanti dal calcolo non sono più 0.5 W per litro ma 0.4 W per litro. Devo integrare tenendo conto che la stanza dove sarà presente l'acquario non sarà illuminata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09138 seconds with 13 queries