Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2014, 13:15   #1
Vanni3
Batterio
 
L'avatar di Vanni3
 
Registrato: Jun 2014
Città: tresigallo
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Il mio primo acquario

Il mio acquario è un pet company da 100 lt che ho fatto partire ex novo due mesi fà, fino ad ora ho messo solo le piante che non stanno andando molto bene: cryptocoryne nevelli, hygrophila guanensis,anublas nana e altre due di cui non ricordo il nome. Sono un neofita perciò non so come finiranno le piante, speriamo per i pesci che introdurrò per iniziare, dei neon e dei pesci pulitori. però al ritorno dalle ferie,per questo ho aspettato a mettere i pesci, mi sono ritrovato con diverse lumachine che gironzonalo per l'acuario, e delle piccole foglioline singole o doppie con una piccola radice che galleggiano sull'acqua!! mi sapete spiegare perchè se ho messo tutto nuovo?? grazie
Vanni3 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2014, 14:45   #2
cuttlebone
Guppy
 
L'avatar di cuttlebone
 
Registrato: Nov 2013
Città: Torino, Vicenza, Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + un laghetto
Età : 57
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Le "foglioline con le radici" sono, probabilmente, lenticchie d'acqua che hai quasi sicuramente introdotto inconsapevolmente con le piante. Ne basta una per trovarsi la vasca infestata. Sono molto utili come ombreggianti e per contenere gli eccessi di nitrati, ma oltre una certa quantità, o quando i nitrati servono più alle piante, diventano pericolose perché tolgono luce e nutrienti alla vegetazione. Tienile sotto controllo.
Per i pesci, devi verificare che valori d'acqua hai e cercare di mettere specie omogenee: per esempio evitare i Neon con i Guppy ;), errore classico. Ai primi servono acque leggere e tendenzialmente acide, ai secondi dure e alcaline...
Perla vegetazione, bisogna che dici se usi un fondo fertile (concimato) o sterile ma con pastiglie, se fertilizzi (e come) e se usi co2...
Ricorda che le piante vivono di co2, fertilizzazione e luce nelle giuste quantità: eccedere con un fattore, in carenza dei gli altri, porta alghe e molto altro.
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:

Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM
cuttlebone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 15:28   #3
Vanni3
Batterio
 
L'avatar di Vanni3
 
Registrato: Jun 2014
Città: tresigallo
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho messo il fertilizzante sul fondo e do luce 6/7 ore al giorno come mi ha detto il tipo del negozio di pesci, mi domando cosa devo fare dato che ho delle lumachine circa una decina che gironzolano sulle piante e sulle pareti , sono nocive per l'acquario? anche se mi sembrano molto simili a quelle che vendono nei negozi.
Vanni3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 15:32   #4
cuttlebone
Guppy
 
L'avatar di cuttlebone
 
Registrato: Nov 2013
Città: Torino, Vicenza, Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + un laghetto
Età : 57
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario

Le lumachine che vedi sono normali (anche quelle entro un certo numero..).
Sono detritivore, quindi tengono pulito il fondo: più ne vedi piu è evidente che trovano da mangiare. Meno ne vedi più pulito è il fondo. Tienile pure, sono anche belle da vedere.
Se vuoi essere aiutato, devi compilare per bene il tuo profilo per far capire che vasca hai, altrimenti diventa piuttosto difficile.
Sarebbe utile che leggessi anche qualche thread sui principi elementari di funzionamento dell'acquario.
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:

Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM
cuttlebone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 15:35   #5
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, che fertilizzante hai messo "sul" fondo?
Le lumachine non sono nocive ed è praticamente impossibile non averne in acquario. Dovresti misurare i valori dell'acqua per capire quali pesci possono viverci bene e senza problemi. Serve sapere PH, KH e GH.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 15:49   #6
Vanni3
Batterio
 
L'avatar di Vanni3
 
Registrato: Jun 2014
Città: tresigallo
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Ciao, che fertilizzante hai messo "sul" fondo?
Le lumachine non sono nocive ed è praticamente impossibile non averne in acquario. Dovresti misurare i valori dell'acqua per capire quali pesci possono viverci bene e senza problemi. Serve sapere PH, KH e GH.
In settimana vado a prendere i primi pesci portando però prima l'acqua per farla controllare ed eventualmente correggere
------------------------------------------------------------------------
Sul fondo ho messo del "complete substrate" tetra plant, come fertilizzante il dupla plant 24 fino a prima di partire per le ferie, poi del "flora pride" tetra plant , che dura 4 settimane

Ultima modifica di Vanni3; 31-08-2014 alle ore 15:59. Motivo: Unione post automatica
Vanni3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 16:13   #7
cuttlebone
Guppy
 
L'avatar di cuttlebone
 
Registrato: Nov 2013
Città: Torino, Vicenza, Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + un laghetto
Età : 57
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vanni3 Visualizza il messaggio
In settimana vado a prendere i primi pesci portando però prima l'acqua per farla controllare ed eventualmente correggere

Ti consiglio di acquistare i principali test, PH, KH, GH, NO2 e NO3, e farli da te, così sei più sicuro ;)
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:

Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM
cuttlebone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 18:31   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto la discussione nella sezione corretta! !!!!

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Vanni3 Piace questo post
Vecchio 31-08-2014, 19:32   #9
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho la netta sensazione che i problemi alle piante possano derivare da una carenza di CO2, nitrati e fosfati: non avendo in acqua pesci che possano produrre queste sostanze (che all'opportuno dosaggio son cibo per le piante) se non fertilizzi con fertilizzanti mirati per queste sostanze diventa facile arrivare a non averne abbastanza.
__________________
Guida al primo acquario

Sono responsabile di ciò che scrivo, non di come tu interpreti ciò che ho scritto.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2014, 10:15   #10
Vanni3
Batterio
 
L'avatar di Vanni3
 
Registrato: Jun 2014
Città: tresigallo
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Twinkle Visualizza il messaggio
Ho la netta sensazione che i problemi alle piante possano derivare da una carenza di CO2, nitrati e fosfati: non avendo in acqua pesci che possano produrre queste sostanze (che all'opportuno dosaggio son cibo per le piante) se non fertilizzi con fertilizzanti mirati per queste sostanze diventa facile arrivare a non averne abbastanza.
Ho fatto proprio ieri il controllo dell'acqua ed è risultata l'acqua molto dura e con un ph alto perciò devo fare almeno tre cambi d'acqua da 10 lt con osmosi poi potrò finalmente mettere i pesci
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Sposto la discussione nella sezione corretta! !!!!

Posted With Tapatalk
Ok grazie

Ultima modifica di Vanni3; 06-09-2014 alle ore 10:16. Motivo: Unione post automatica
Vanni3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14514 seconds with 17 queries