Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-08-2014, 14:54   #1
Egosinth
Protozoo
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sump

Buongiorno a tutti
sto per rimettere in funzione una vasca che ho ferma da un po di tempo....
E' un 100x55x60h aperta che prima era allestita come Reef.
Ho intenzione di usarla come vasca semi-biotopo per Discus.

Ho dato una letta ai vari articoli che ci sono sul sito ma ho ancora qualche dubbio.
Vorrei mantenere la vasca esterna per questione di comodita'....per il rabbocco dell'acqua evaporata, per semplificare le varie operazioni di pulizia dei materiali filtranti...ma soprattutto per non avere nessuna apparecchiatura nella vasca principale.

C'e qualcuno di voi che utilizza una SUMP al posto del classico filtro esterno?
Sapreste darmi qualche consiglio sull'organizzazione dello spazio?
Quanti vani predisporre?...come posizionarli?....esiste qualche guida per questo?
sono sinceramente un po spaesato
Egosinth non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2014, 16:19   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca la vedo corta per i dicus, ma nella sezione idonea ti sapranno dire meglio,
La sump viene poco usata nel dolce, se cerchi in approfondimenti c'è una discussione.
Sicuramente è più versatile di un filtro esterno.
Finalmente un salato che gli piacciono i pesci
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 17:00   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Agro. ....è un po piccola.
Sposto la discussione nella sezione corretta! !!!

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 17:13   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
La sump in sostanza diventa un filtro biologico e in tal senso vanno organizzati gli spazzi, devi prevedere un percorso dell'acqua con almeno 3 vani, 1 per le spugne/lana, 1 per la parte biologica (cannolicchi), 1 per alloggiare la pompa di risalita.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 09:23   #5
Egosinth
Protozoo
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
La vasca la vedo corta per i dicus, ma nella sezione idonea ti sapranno dire meglio,
La sump viene poco usata nel dolce, se cerchi in approfondimenti c'è una discussione.
Sicuramente è più versatile di un filtro esterno.
Finalmente un salato che gli piacciono i pesci
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Quoto Agro. ....è un po piccola.
Sposto la discussione nella sezione corretta! !!!

Posted With Tapatalk
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
La sump in sostanza diventa un filtro biologico e in tal senso vanno organizzati gli spazzi, devi prevedere un percorso dell'acqua con almeno 3 vani, 1 per le spugne/lana, 1 per la parte biologica (cannolicchi), 1 per alloggiare la pompa di risalita.
Agro: non avevo visto quella discussione....grazie!! mi sto intrippando sempre di piu
Malu+Michele: grazie della risposta! se tutti mi dite che la vasca e' troppo piccola mi sa che e' proprio troppo piccola..........peccato mi sarebbe piaciuto un sacco tenere dei dischi.....vedro' di orientarmi su qualcosa di diverso allora
Egosinth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 15:19   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
peccato perchè è alta e profonda, le manca qualcosa in lunghezza, è un po' sproporzionata
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12819 seconds with 16 queries