AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467542)

Egosinth 25-08-2014 14:54

Sump
 
Buongiorno a tutti
sto per rimettere in funzione una vasca che ho ferma da un po di tempo....
E' un 100x55x60h aperta che prima era allestita come Reef.
Ho intenzione di usarla come vasca semi-biotopo per Discus.

Ho dato una letta ai vari articoli che ci sono sul sito ma ho ancora qualche dubbio.
Vorrei mantenere la vasca esterna per questione di comodita'....per il rabbocco dell'acqua evaporata, per semplificare le varie operazioni di pulizia dei materiali filtranti...ma soprattutto per non avere nessuna apparecchiatura nella vasca principale.

C'e qualcuno di voi che utilizza una SUMP al posto del classico filtro esterno?
Sapreste darmi qualche consiglio sull'organizzazione dello spazio?
Quanti vani predisporre?...come posizionarli?....esiste qualche guida per questo?
sono sinceramente un po spaesato :-))

Agro 25-08-2014 16:19

La vasca la vedo corta per i dicus, ma nella sezione idonea ti sapranno dire meglio,
La sump viene poco usata nel dolce, se cerchi in approfondimenti c'è una discussione.
Sicuramente è più versatile di un filtro esterno.
Finalmente un salato che gli piacciono i pesci :-D

malù 25-08-2014 17:00

Quoto Agro. ....è un po piccola.
Sposto la discussione nella sezione corretta! !!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

michele 25-08-2014 17:13

La sump in sostanza diventa un filtro biologico e in tal senso vanno organizzati gli spazzi, devi prevedere un percorso dell'acqua con almeno 3 vani, 1 per le spugne/lana, 1 per la parte biologica (cannolicchi), 1 per alloggiare la pompa di risalita.

Egosinth 26-08-2014 09:23

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062471491)
La vasca la vedo corta per i dicus, ma nella sezione idonea ti sapranno dire meglio,
La sump viene poco usata nel dolce, se cerchi in approfondimenti c'è una discussione.
Sicuramente è più versatile di un filtro esterno.
Finalmente un salato che gli piacciono i pesci :-D

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062471530)
Quoto Agro. ....è un po piccola.
Sposto la discussione nella sezione corretta! !!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062471535)
La sump in sostanza diventa un filtro biologico e in tal senso vanno organizzati gli spazzi, devi prevedere un percorso dell'acqua con almeno 3 vani, 1 per le spugne/lana, 1 per la parte biologica (cannolicchi), 1 per alloggiare la pompa di risalita.

Agro: non avevo visto quella discussione....grazie!! mi sto intrippando sempre di piu #36#
Malu+Michele: grazie della risposta! se tutti mi dite che la vasca e' troppo piccola mi sa che e' proprio troppo piccola..........peccato mi sarebbe piaciuto un sacco tenere dei dischi.....vedro' di orientarmi su qualcosa di diverso allora -43

dave81 30-08-2014 15:19

peccato perchè è alta e profonda, le manca qualcosa in lunghezza, è un po' sproporzionata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08093 seconds with 13 queries