Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il demasoni è strettamente vegetariano, lì dentro non ce lo vedo proprio, rischi fortemente il bloat. Meglio la Cynotilapia. La mamelela invece secondo me va benissimo.
Firefish e Rubin red sono ibridi, la Eureka mi risulta sia una selezione di jacobfreibergi "Otter Point" o "Cape Maclear".
per bloat cosa intendi Sertor?male che va rimetto le afra e ritorno alla vecchia popolazione...riguardo gli ibridi cosa mi sai dire?contrario?li hai mai avuti?
Il demasoni è strettamente vegetariano, lì dentro non ce lo vedo proprio, rischi fortemente il bloat. Meglio la Cynotilapia. La mamelela invece secondo me va benissimo.
Firefish e Rubin red sono ibridi, la Eureka mi risulta sia una selezione di jacobfreibergi "Otter Point" o "Cape Maclear".
per bloat cosa intendi Sertor?male che va rimetto le afra e ritorno alla vecchia popolazione...riguardo gli ibridi cosa mi sai dire?contrario?li hai mai avuti?
Il bloat è una malattia che colpisce i ciclidi,di cui ancora non sono state scoperte le cause certe che la scatenano.....tra le quali si suppone che con molta probabilità ci siano fattori come stress e un'alimentazione...
noi ciclidofili cerchiamo sempre la purezza dei nostri ciclidi,cosa che non si può avere con gli ibridi,in quanto sono il risultato di incroci tra specie diverse,però farei la distinzione con quelle di selezione atta a fissare determinati caratteri,come forma e colore,anche se comunque non si trovano in natura...
cercherei pesci "reali",che esistono in natura...
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Il demasoni è strettamente vegetariano, lì dentro non ce lo vedo proprio, rischi fortemente il bloat. Meglio la Cynotilapia. La mamelela invece secondo me va benissimo.
Firefish e Rubin red sono ibridi, la Eureka mi risulta sia una selezione di jacobfreibergi "Otter Point" o "Cape Maclear".
per bloat cosa intendi Sertor?male che va rimetto le afra e ritorno alla vecchia popolazione...riguardo gli ibridi cosa mi sai dire?contrario?li hai mai avuti?
Il bloat è una malattia che colpisce i ciclidi,di cui ancora non sono state scoperte le cause certe che la scatenano.....tra le quali si suppone che con molta probabilità ci siano fattori come stress e un'alimentazione...
noi ciclidofili cerchiamo sempre la purezza dei nostri ciclidi,cosa che non si può avere con gli ibridi,in quanto sono il risultato di incroci tra specie diverse,però farei la distinzione con quelle di selezione atta a fissare determinati caratteri,come forma e colore,anche se comunque non si trovano in natura...
cercherei pesci "reali",che esistono in natura...
Grazie Aulo per la selezione dell'uomo capisco e condivido in parte il tuo pensiero ma non posso condividerlo in pieno in quanto io in primis allevo tra i tanti anche Morph di Python Regius ...quindi la selezione dell'uomo se fatta in modo responsabile e che non provochi danni agli animali mi puo' anche andare bene secondo il mio punto di vista....ma non stiamo qui a parlare di questo perche' ognuno ha il suo pensiero...
Ritornando alla popolazione sono ritornato con quella iniziale e penso sia quella definitiva finalmente posso iniziare a cercare tipo di pietre e sabbia per il layout..oltre a tutto il restoooo
Il demasoni è strettamente vegetariano, lì dentro non ce lo vedo proprio, rischi fortemente il bloat. Meglio la Cynotilapia. La mamelela invece secondo me va benissimo.
Firefish e Rubin red sono ibridi, la Eureka mi risulta sia una selezione di jacobfreibergi "Otter Point" o "Cape Maclear".
per bloat cosa intendi Sertor?male che va rimetto le afra e ritorno alla vecchia popolazione...riguardo gli ibridi cosa mi sai dire?contrario?li hai mai avuti?
Per il bloat ti ha risposto egregiamente Luigi. Per selezioni e ibridi anch'io fgarei una bella distinzione. Gli ibridi, in quanto originati da esemplari di specie diverse, sono una forzatura e quindi non mi piacciono neanche un po', pur avendoli già allevati. Per le selezioni invece non ci vedo nulla di male, finché non si snatura il pesce come purtroppo capita nelle varietà moderne di discus o scalare, che non hanno niente a che vedere con l'animale che si è evoluto in modo naturale e spesso non riescono neanche a comunicare fra loro con i tipici cambiamenti di livrea. Direi che sia normale d'altra parte riprodurre gli esemplari che per noi sono i migliori, quindi se io avessi (come ho) un'aulo jacob Cape Maclear di provenienza certa, particolarmente bella perché ha il dorso quasi rosso ruggine, non vedo perché non dovrei riprodurla e tenermi per il futuro gli esemplari che mi piacciono di più. I miei pesci certamente non seviranno mai a ripopolare il lago, ma conserveranno tutte le loro caratteristiche comportamentali intatte e un aspetto "naturale" che non può avere un rubin red o un discus pigeon blood.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio