Riempi la vasca senza nulla 

 Bagnarli o non bagnarli non cambia. Quando avvierai la vasca dai una pulita con acqua e li metti. Se vedi che occupa spazio potrai sempre prendere un filtro esterno
Per il filtro mantieni la composizione originale... lana ok, carbone toglilo, spugna ok, aquaclay toglilo. Se la lana è il primo posto da dove passa l'acqua e hai il sospetto possa intarsarsi, puoi metterla come ultimo. E al suo posto sposti la spugna, sennò lascia così e lo fai in un secondo momento
Il carbone puoi toglierlo e metterlo da parte senza bagnarlo, si usa solo per assorbire sostanze indesiderate all'occorrenza. Nel suo alloggio puoi mettere un pò di spugna o lasciare vuoto se per i valori preferirai usare torba, mentre puoi mettere cannolicchi se andrai di co2 o non dovrai intervenire sul ph.
Al posto degli aquaclay metti cannolicchi, ce ne sono di varie dimensioni. Come avrei letto il filtro non va toccato eccessivamente se non quando si riduce la portata o devi aggiungere qualcosa.
L'acqua per il riempimento fai così, ti procuri un secchio nuovo, che potrai usare anche per i cambi. Lo riempi, metti il biocondizionatore e dopo 5 minuti, puoi mettere in vasca. Fino a fine maturazione nessun cambio. Naturalmente prima è meglio fare un giro di test, prima di riempire l'acquario, ph kh gh no3 po4