![]() |
Primo acquario da 90 L
Ciao a tutti, mi chimo Luigi e mi sto avvicinando con curiosità e molta buona volontà al mondo dell'acquariofilia.
Prima di decidermi a scrivere mi sono documentato abbastanza, sia leggendo le varie guide del forum, sia comprando e leggendo due libri che consiglio a chiunque si voglia avvicinare a questo fantastico mondo: L'abc dell'acquario e L'acquario in casa. Detto ciò veniamo al dunque: Ho acquistato oggi un'acquario da 90 litri, il Bermudes 80, che ha le seguente caratteristiche: Acquario Bermudes 80 completo • Filtro interno Biobox 2 completo di riscaldatore e materiali filtranti • Barra d'illuminazione in alluminio con lampada da 18W • Capienza 90 lt lordi Dimensioni: Lunghezza: 80cm Profondità: 30cm Altezza: 48cm ( con coperchio aperto 70cm) Ho deciso, causa partenza, di cominciare con l'attivazione a settembre quando avrò tutto il tempo necessario. Provvederò anche a comprare il sera test-box per avere tutte le analisi della mia acqua, e poi deciderò piante e pesci da inserire. L'idea era quella di piantumare in modo abbondante e inserire, dopo il mese di maturazione, un betta splendes, nell'ordine di 1m+3f. Ora iniziano le prime domande: Cosa ne pensate della vasca? Considerando anche che l'ho pagata poco, compresa di supporto, credo che sia buona per un neofita, voi cosa dite? Problema illuminazione: il neon fornito è un tecatlantis super light, 590mm, 18w-t8 Ho capito che considerando il litraggio della mia vasca i watt forniti sono scarsi, potrei piantumare ugualmente, magari con qualche pianta delle più semplici, o conviene fare qualcosa per aumentare i watt? anche se leggendo anche qui sul forum ho capito che non è molto semplice aggiungere un altro neon a questa vasca, e sinceramente non ho capito se posso smontare quello attuale e metterne uno più potente Pesci: So che prima di decidere quali pesci mettere dovrò fare i test dell'acqua, ma indicativamente quali, e quanti, pesci potrei inserire, eventiualmente, insieme ai betta? Le caridine potrei inserile? Questo è quanto per il momento, poi aggionerò con i valori dei test e se dovessi avere qualche altro dubbio, per ora ogni consiglio o critica è ben accetto! Grazie a tutti #70 |
intanto benvenuto e complimenti per aver prima "studiato" :-))
Un consiglio... appena acquisto un acquario almeno io, faccio un riempimento per verificare che non abbia qualche perdita d'acqua, in modo da partire tranquillo e non bloccarsi dopo Non so darti info riguardo la qualità dell'acquario, ma per cominciare va bene date le dimensioni. Forse manca un riscaldatoredi scorta per scaldare l'acqua dei cambi e valido anche in caso di rottura di quello in vasca. Illuminazione puoi tenere quella originale, mettendo piante semplici, e dato anche il betta non ama luce forte. Controlla siano indicati i kelvin http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp Questo non esclude una corretta fertilizzazione, senza eccessi, e controllo di NO3 e PO4 Qui trovi altre guide http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799 ps. essendo la vasca alta forse non è l'ideale per i betta, dato vanno a respirare in superficie |
Ciao, grazie dei consigli, effettivamente non avevo pensato al riscaldatore di scorta, ne procurerò un altro al più presto.
Ottima anche la tabella per le piante che mi era sfuggita Per provare che non ci siano perdite posso usare l'acqua del rubinetto? Non crea problemi al filtro? Ah un'altra domanda: Devo comprare un impianto di erogazione co2? Nei libri lo descrivono come quasi indispensabile, ma qui sul forum ho letto che se ne può fare tranquillamente a meno..... Grazie!! |
Ciao! Puoi usare tranquillamente l'acqua del rubinetto..
L'impianto di co2 non è indispensabile anche se aiuta la crescita delle piante. Io per esempio uso un piccolo impianto fai da te con lievito di birra e lo zucchero come questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp costo quasi zero :-) |
sì acqua di rubinetto, dopo puoi svuotarlo se devi allestirlo a settembre.
L'acqua di rubinetto crea qualche problema solo a vasca avviata, basta lasciarla decantare 24 ore o usare il biocondizionatore Se hai piante semplici puoi fare a meno, la CO2 si usa per fertilizzare e anche agire sul ph... sei sempre in tempo per prenderla o usare altro |
Perfetto grazie dei consigli.
Ho montato il tutto e posizionato l'acquario, ho dato un'occhio al filtro, un biobox 2, ho visto che contiene "scatolette" già predisposte ma che al negozio costano uno sproposito, uno contiene fibra (bianca), uno una spugna blu, uno il carbone e uno l'aquaclay che dovrebbero essere tipo i cannolicchi. Sul forum ho letto che conviene levare tutto ed inserire lana perlon in cima e cannolicchi per tutto il resto dello scompartimento, confermate? La spugna proprio non serve? Inoltre nella prova di riempimento dell'acquario, che svuoterò poco dopo, conviene inserire i materiali filtranti o meglio non bagnarli e usarli solo quando avvierò? Poi ancora una domanda: Quando riempirò la vasca per l'avvio, posso far decantare l'acqua direttamente nell'acquario? Aggiungendo poi il biocondizionatore? (ovviamente prima controllerò i valori) Grazie!! |
Riempi la vasca senza nulla ;-) Bagnarli o non bagnarli non cambia. Quando avvierai la vasca dai una pulita con acqua e li metti. Se vedi che occupa spazio potrai sempre prendere un filtro esterno
Per il filtro mantieni la composizione originale... lana ok, carbone toglilo, spugna ok, aquaclay toglilo. Se la lana è il primo posto da dove passa l'acqua e hai il sospetto possa intarsarsi, puoi metterla come ultimo. E al suo posto sposti la spugna, sennò lascia così e lo fai in un secondo momento Il carbone puoi toglierlo e metterlo da parte senza bagnarlo, si usa solo per assorbire sostanze indesiderate all'occorrenza. Nel suo alloggio puoi mettere un pò di spugna o lasciare vuoto se per i valori preferirai usare torba, mentre puoi mettere cannolicchi se andrai di co2 o non dovrai intervenire sul ph. Al posto degli aquaclay metti cannolicchi, ce ne sono di varie dimensioni. Come avrei letto il filtro non va toccato eccessivamente se non quando si riduce la portata o devi aggiungere qualcosa. L'acqua per il riempimento fai così, ti procuri un secchio nuovo, che potrai usare anche per i cambi. Lo riempi, metti il biocondizionatore e dopo 5 minuti, puoi mettere in vasca. Fino a fine maturazione nessun cambio. Naturalmente prima è meglio fare un giro di test, prima di riempire l'acquario, ph kh gh no3 po4 |
Ok ho riempito e va tutto bene, niente perdite, ecco la vasca come è ora
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...fa6a116352.jpg Questo invece è il filtro http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...043b30c8e5.jpg Ho provato anche la pompa e sembra andare bene, peró ho visto che c'è una specie di regolatore di potenza che si apre e chiude, io l'ho messo a meta' ho fatto bene? Il problema del riempimento con il secchio sono i 90 litri della vasca, anche con una tanica da 30 litri dovrei ripetere l'operazione 3 volte, senza contare il peso... Grazie tante delle risposte! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il filtro meglio se spinge l'acqua sul lato lungo, per la potenza ti regoli in base al tipo di pesci o che ci sia un buon movimento in vasca. Anche in superficie dovrebbe muoversi un po'. Per il riempimento quando avvierai, dato prima metterai il fondo, io preferirei biocondizionarla prima... e aggiungerla poco x volta. Puoi fare anche 15 litri, sono 6 aggiunte :-) bella come vasca cmq
X il resto sn validi i consigli precedenti Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Quindi riempio la tanica, biocondiziono per il litraggio della tanica stessa, aspetto 5 min e inserisco, ripetuto, per es, per 6 volte?
La pompa del filtro sta a pelo d'acqua, accesa funziona pero' non c'era questo gran mivimento, dici di aumentarla un po? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl